Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 12.091 libri
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Bestiario hindu. Tutto nasce dalla terra, tutto nella terra scompare

Bestiario hindu. Tutto nasce dalla terra, tutto nella terra scompare

di Laura Liberale
Come vengono “raccontati” i vari animali nelle fonti letterarie tradizionali hindū? L'autrice ci propone una corposa panoramica di storie tradotte dall'originale sanscrito e in massima parte...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Jouvence
ISBN: 9788878019874
Collana: Fuori orario
Anno Edizione: 2023
Tutto letteratura inglese. Schemi riassuntivi, quadri d'approfondimento. Nuova ediz.

Tutto letteratura inglese. Schemi riassuntivi, quadri d'approfondimento. Nuova ediz.

di Paolo Boffi, Anna Cazzini Tartaglino Mazzucchelli
Per memorizzare rapidamente la storia della letteratura inglese e americana dalle origini ai giorni nostri. Studiare in sintesi gli scrittori, le scuole e le correnti, le forme e i generi letterari....
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,90
Editore: De Agostini
ISBN: 9791221205169
Collana: Tutto
Anno Edizione: 2023
Sotto l'ombrello a Tokyo. Frammenti di vita giapponese

Sotto l'ombrello a Tokyo. Frammenti di vita giapponese

di Maria Teresa Orsi, Fabio Sebastiano Tana
In un continuo rincorrersi tra reminiscenze letterarie e percezioni cariche di soggettività, gli autori attraversano quello che definiscono «il loro Giappone»: non un quadro di insieme basato...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806256593
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2023
Ad familiares. Lettere ai familiari

Ad familiares. Lettere ai familiari

di Marco Tullio Cicerone
«La patria ormai l’ho pianta più dolorosamente e più a lungo di quanto una madre abbia mai pianto la perdita dell’unico figlio», scrive Cicerone in una lettera all’amico Papirio Peto....
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: UTET
ISBN: 9791221206425
Collana: Classici latini
Anno Edizione: 2023
Diceva Leopardi. Una lettura delle «Operette morali»

Diceva Leopardi. Una lettura delle «Operette morali»

di Marco Ferri
Vivere in simbiosi con un libro, per qualche tempo, conversare con l'autore. Messaggi che ci raggiungono dal passato. La lettura può essere divergente ma è comunque una ricerca di umori...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Pequod
ISBN: 9788860682536
Collana: Quaderni del Pequod
Anno Edizione: 2023
Antinomie. Letteratura, intellettuali, idee

Antinomie. Letteratura, intellettuali, idee

di Alfonso Berardinelli
Quale idea di letteratura è stata elabora nel corso di sette secoli dalla letteratura italiana, da Dante e Petrarca a Pasolini e Calvino? Che rapporto c’è fra critica e autobiografia ogni volta...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Inschibboleth
ISBN: 9788855291095
Collana: Assaggi
Anno Edizione: 2023
«Queste mie carte argute». Sei studi su Giuseppe Parini

«Queste mie carte argute». Sei studi su Giuseppe Parini

di Riccardo Donati
Il volume affronta lo studio dell'opera in prosa e in versi di Giuseppe Parini da una prospettiva multiculturale e interdisciplinare. I saggi qui raccolti interrogano l'elemento letterario attraverso...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254960059
Collana: Resoconti di letteratura italiana
Anno Edizione: 2023
«Di principio sì reo, qual peggior fine io doveva sperar?». Le tragedie italiane di metà Cinquecento (1545-1565)

«Di principio sì reo, qual peggior fine io doveva sperar?». Le tragedie italiane di metà Cinquecento (1545-1565)

di Sandra Clerc
La tragedia italiana del Cinquecento ha lungamente sofferto di scarsa considerazione, sul piano critico e storiografico, a causa di valutazioni sommarie e superficiali, che ne hanno offuscato...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: I Libri di Emil
ISBN: 9788866804499
Collana: Biblioteca di studi e testi italiani
Anno Edizione: 2023
Perché non uso l'orologio

Perché non uso l'orologio

di Luis Buñuel
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Henry Beyle
ISBN: 9788832094626
Collana: Quaderni di prosa e di invenzione
Anno Edizione: 2023
La scelta di Enea. Per una fenomenologia del presente

La scelta di Enea. Per una fenomenologia del presente

di Luigi Maria Epicoco
L’uomo, essere imitativo, apprende la vita con gli occhi. Ecco perché – in ogni tempo e in ogni luogo – ha sempre puntato lo sguardo su qualcun altro per capire se stesso. Nascono così le...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Rizzoli
ISBN: 9788817181525
Collana: BUR Varia
Anno Edizione: 2023