Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 12.132 libri
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana

Parla come Dante. Come e perché usare i versi del Sommo Poeta nella vita quotidiana

di Dario Pisano
Come e perché usA molti di noi è capitato spesso di esclamare, in qualità di invito a non perdere tempo con persone che non meritano la nostra attenzione, «Non ti curar di lor, ma guarda e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Newton Compton Editori
ISBN: 9788822755087
Collana: Grandi manuali Newton
Anno Edizione: 2021
Sofocle, la solitudine di Filottete

Sofocle, la solitudine di Filottete

di Enrico Testa
Un gramo destino, quello di Filottete. Scacciato dai compagni che assediano Troia perché disgustati dalla sua piaga immonda e inguaribile, è abbandonato su un'isola deserta, dove trascina una vita...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815292513
Collana: La voce degli antichi
Anno Edizione: 2021
La ricezione di Seneca tragico tra Quattrocento e Cinquecento. Edizioni e volgarizzamenti

La ricezione di Seneca tragico tra Quattrocento e Cinquecento. Edizioni e volgarizzamenti

di Arianna Capirossi
Il volume presenta un'indagine sulla ricezione del corpus tragico di Seneca in età umanistica, focalizzandosi sulle edizioni a stampa e sui volgarizzamenti in lingua fiorentina. Il primo capitolo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,90
Editore: Firenze University Press
ISBN: 9788855181044
Collana: Premio ricerca Città di Firenze
Anno Edizione: 2021
Luis Sepúlveda. Il ribelle, il sognatore

Luis Sepúlveda. Il ribelle, il sognatore

di Bruno Arpaia
Un ritratto preciso e appassionato del grande scrittore recentemente scomparso, che in queste pagine viene raccontato non dal punto di vista di un critico o di un biografo, ma da quello di un...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Guanda
ISBN: 9788823527348
Collana: Le fenici rosse
Anno Edizione: 2021
Filosofia della Commedia di Dante. La luce moderna e contemporanea del nostro più grande poeta. Vol. 3: Paradiso, Il.

Filosofia della Commedia di Dante. La luce moderna e contemporanea del nostro più grande poeta. Vol. 3: Paradiso, Il.

di Franco Ricordi
L'approdo all'ultima luce è l'elevazione che Dante ci propone, dopo sette secoli, nel tentativo di una "salvazione del mondo". La poesia filosofica dantesca, suggestionata dall'Uno di Plotino, si...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857575131
Collana: Filosofie del teatro
Anno Edizione: 2021
Il tesoro nascosto. Risonanze bibliche e intuizioni teologiche nel mondo di Machado de Assis

Il tesoro nascosto. Risonanze bibliche e intuizioni teologiche nel mondo di Machado de Assis

di Davide D'Alessio
Nei romanzi e nei racconti di Machado de Assis (1839-1908) - considerato "il più grande scrittore brasiliano" - ci sono molti elementi intertestuali tratti dalla Bibbia. Scommettendo sul fatto che...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857574646
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2021
Dizionario critico della poesia italiana. 1945-2020

Dizionario critico della poesia italiana. 1945-2020

di
In circa duecentocinquanta schede, alcune delle quali non lontane da veri e propri saggi brevi, è qui presentato, con ampiezza di analisi critiche, di informazioni biografiche e di citazioni di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Società Editrice Fiorentina
ISBN: 9788860326119
Collana:
Anno Edizione: 2021
Roberto Sanesi filosofo e pedagogista dell'arte

Roberto Sanesi filosofo e pedagogista dell'arte

di
Roberto Sanesi (1930-2001) non è solo uno dei poeti e traduttori più originali del secolo scorso, ma è anche un artista della parola che dischiude ai fruitori della sua opera un particolare...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822905611
Collana:
Anno Edizione: 2021
Tra cielo e terra. In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo

Tra cielo e terra. In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo

di Giuseppe Mussardo, Gaspare Polizzi
«Entrambi avevano viaggiato in posti sconosciuti, in luoghi mai visti da nessuno prima, in una grande corsa verso l'ignoto: nei loro viaggi avevano seguito il ritmo delle onde, la tempesta dei...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: Dedalo
ISBN: 9788822063403
Collana: Nuova biblioteca Dedalo
Anno Edizione: 2021
I «Sonetti et canzoni» di Iacopo Sannazaro

I «Sonetti et canzoni» di Iacopo Sannazaro

di
Il volume raccoglie gli Atti del XVIII Convegno internazionale di Letteratura italiana "Gennaro Barbarisi", tenutosi a Gargnano del Garda il 20-21 settembre 2018. Attraverso prospettive e punti di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 38,00
Editore: Ledizioni
ISBN: 9788855263597
Collana: Quaderni di Gargnano
Anno Edizione: 2021