di Ulderico Capucci, Marina Capizzi Questo libro nasce da una serie di conversazioni con i capi d`azienda italiani intorno al rapporto tra leadership e competitività, in un mondo che sta profondamente cambiando. E da una domanda: ai...
di Umberto Lago Negli ultimi trent'anni il nostro paese è stato interessato da una graduale, ma continua evoluzione della struttura del settore distributivo. Si è verificato un processo di concentrazione e di...
di V. Antonelli, R. D'Alessio La contabilità di magazzino non nasce dalla legislazione tributaria, ma dalla prassi aziendale: molto tempo prima della legge fiscale (legge 5 gennaio 1956, n. 1 c.d. Legge Tremelloni), le aziende...
di V. Antonelli, R. D'Alessio Nel volume si fornisce un preliminare chiarimento su cosa si intenda, per scopi di rilevazione, per immobilizzazioni immateriali e si prosegue con una approfondita analisi di: valore di iscrizione in...
di V. Antonelli, R. D'Alessio Il testo di riferimento per la fornitura di beni e servizi di durata ultrannuale. I lavori in corso su ordinazione: definiti anche commesse a lungo termine, si riferiscono a contratti di durata...
di V. B. Sala, Nir Eyal Perché alcuni prodotti e servizi catturano l'attenzione del grande pubblico, mentre altri fanno flop? Che cos'hanno in più per coinvolgerci fino a creare nuove abitudini? Esiste un pattern di fondo...
di V. Mazzaro, M. Sartor La qualità rappresenta oggi più che mai una grande opportunità da cogliere per le imprese, la pubblica amministrazione, la società . Un'opportunità in grado di tradursi a livello di impresa...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta