Novecento dalle collezioni civiche fiorentine al museo (Il)

Novecento dalle collezioni civiche fiorentine al museo (Il)

La storia del Museo del Novecento di Firenze e delle sue collezioni Inaugurato il 24 giugno 2014, il Museo Novecento dedicato all'arte del XX secolo e propone una selezione di opere delle collezioni civiche, che illustrano con ampio respiro l'arte italiana della prima met del Novecento. Il volume racconta la storia delle collezioni che rendono unico il Museo fiorentino, a partire dall'alluvione del 4 novembre 1966, quando il mondo intero si strinse attorno alla citt di Firenze, per aiutare la popolazione e salvare il patrimonio artistico e culturale che l'evento aveva tragicamente messo a rischio.Proprio in quell'occasione venne donata alla citt di Firenze la collezione Alberto Della Ragione, impreziosita con opere di Giorgio De Chirico, Filippo De Pisis, Gino Severini, Giorgio Morandi, Mario Mafai, Renato Guttuso, Felice Casorati e altri. Le altre opere presenti nell'esposizione permanente del Museo fanno parte del lascito Ottone Rosai, pervenuto al Comune di Firenze nel 1963 per volere della vedova Francesca Fei e del fratello Oreste.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Novecento dalle collezioni civiche fiorentine al museo (Il)
  • Autore:
  • Curatore: Gensini V.
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Skira
  • Collana: Musei e luoghi artistici
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 440
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788857243900
  • Arte e fotografia - Cataloghi

Libri che ti potrebbero interessare