di S. R. Di Giacomo, P. Lazarevic Di Giacomo "Cronotopi slavi" raccoglie diversi saggi scritti in onore di Marija Mitrovic da amici, colleghi e collaboratori delle Università di Trieste, Belgrado, Bloomington, Mainz, Torino, Chieti-Pescara,...
di Paola Pinelli Collocata in una felice posizione tra terra e mare, nel XV secolo Ragusa (Dubrovnik) fu protagonista degli scambi nel Mediterraneo e costituì un punto di riferimento importante per tutti i mercanti...
di M. Azzari, L. Rombai Il volume, realizzato per il "Programma biennale delle celebrazioni vespucciane (1512-2012)", su finanziamento dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, è uno strumento di facile lettura per...
di F. Ammannati Il periodo compreso fra Medioevo ed Età Moderna registra una significativa evoluzione del welfare, attraverso il consolidamento e la specializzazione di istituzioni nate o trasformatesi con la...
di Angela Orlandi Questo lavoro si propone di colmare alcuni vuoti storiografici riguardanti l'economia e le attività commerciali di Napoli e dei suoi porti satelliti nei decenni a cavallo del Quattrocento...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta