Stai navigando i libri della casa editrice Il Saggiatore

Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 58 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Parlando con Sartre. Conversazioni al caffè

Parlando con Sartre. Conversazioni al caffè

di Gerassi John
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842816973
Collana: LA CULTURA
Anno Edizione: 2012
Morire per le idee. Le vite pericolose dei filosofi

Morire per le idee. Le vite pericolose dei filosofi

di Costica Bradatan
Morire per le idee ricostruisce le esistenze di donne e uomini che hanno trasformato la propria morte in un atto di coerenza estrema e il corpo nell’ultima, più potente forma di argomentazione:...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842834809
Collana: La cultura
Anno Edizione: 2025
Misteri e magia nella filosofia antica. Empedocle e la tradizione pitagorica

Misteri e magia nella filosofia antica. Empedocle e la tradizione pitagorica

di Peter Kingsley, M. Bonazzi
Nato ad Agrigento nel V secolo a.C., Empedocle ebbe un ruolo cruciale nello sviluppo della cultura occidentale. Questo è il primo studio basato su documenti di recente scoperta interamente dedicato...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842810339
Collana: CULTURA4
Anno Edizione: 2007
Metodo fenomenologico statico e genetico

Metodo fenomenologico statico e genetico

di Mario Vergani, Edmund Husserl, Carlo Sini
Intorno agli anni Venti Husserl compie il passaggio dal metodo fenomenologico statico (che consiste nell'analisi dei dati di coscienza puri) a quello genetico, caratterizzato dall'analisi del ruolo...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842808954
Collana:
Anno Edizione:
Lo strutturalismo

Lo strutturalismo

di Piaget Jean
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788856504316
Collana:
Anno Edizione:
La lotta per il riconoscimento

La lotta per il riconoscimento

di C. Sandrelli, Carlo Sandrelli, Axel Honneth
La filosofia di Axel Honneth, inserendosi nel dibattito sulle politiche del riconoscimento all'interno di una prospettiva multiculturale, tenta di tracciare una teoria della società che concili le...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,50
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842810643
Collana:
Anno Edizione: 2002
La fragilità del mondo

La fragilità del mondo

di Joan-Carles Mèlich
Secondo Joan-Carles Mèlich è successo qualcosa a un certo punto della nostra storia: ci siamo scordati quanto claudicante e carente sia la natura umana. L’universo attorno a noi è stravagante,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842834472
Collana: La cultura
Anno Edizione: 2025
La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale

La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale

di E. Filippini, Edmund Husserl
Scritta negli anni immediatamente precedenti la Seconda guerra mondiale ma apparsa postuma nel 1954, "La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale" è un'opera decisiva nella...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842821731
Collana: LA CULTURA
Anno Edizione: 2015
La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale

La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale

di Husserl Edmund
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,47
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842800293
Collana: LA CULTURA
Anno Edizione: 1983
La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale

La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale

di E. Paci, E. Filippini, Edmund Husserl
Negli anni trenta, Edmund Husserl avverte acutamente la crisi che l'Europa sta attraversando come un fenomeno complesso che coinvolge esistenza e pensiero. In questa sua ultima opera postuma,...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788856500332
Collana: TASCABILI
Anno Edizione: 2008
 < 1 2 3 4 5 6 >