Stai navigando i libri della casa editrice Viella

Società > Politica

Questa sezione contiene 163 libri
 
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
I confini di una persecuzione. Il fascismo e gli ebrei fuori d’Italia (1938-1943)

I confini di una persecuzione. Il fascismo e gli ebrei fuori d’Italia (1938-1943)

di Michele Sarfatti
Il regime fascista introdusse la legislazione antiebraica nelle colonie? Fra il 1938 e il 1943 gli ebrei stranieri entrarono in Italia e nei territori da lei controllati? Mussolini seppe, nel 1942,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254691977
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2023
Per non havere cosa alcuna al mundo. Povertà e disciplina della carità fra stato sabaudo e ducato sforzesco

Per non havere cosa alcuna al mundo. Povertà e disciplina della carità fra stato sabaudo e ducato sforzesco

di Matteo Moro
Nell’Italia quattrocentesca dei principati il tema della povertà è ben presente nell’orizzonte dei governanti. Ragioni di ordine pubblico e di natura sociale ed economica spingono le...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9791257010201
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2025
Regimi di cittadinanza nell'Italia comunale

Regimi di cittadinanza nell'Italia comunale

di Massimo Vallerani
Nelle città medievali abitare o nascere in un luogo non fanno diventare le persone dei cittadini e non garantiscono l’assegnazione di diritti civici in via definitiva. Diventare cittadini resta un...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254696729
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2024
Gramsci e il problema storico della democrazia. Ediz. illustrata

Gramsci e il problema storico della democrazia. Ediz. illustrata

di Massimo L. Salvadori
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883342707
Collana: COLLANA NORBERTO BOBBIO
Anno Edizione: 2007
Le prigioni italiane nell'età del positivismo. (1861-1914)

Le prigioni italiane nell'età del positivismo. (1861-1914)

di Mary Gibson
Durante il periodo dominato dal determinismo biologico di Cesare Lombroso, l'Italia creò un nuovo sistema carcerario, che cercava di coniugare la criminologia con la costruzione della nazione e con...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833138183
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2022
La paternità nell'Italia fascista. Simboli, esperienze e norme, 1922-1943

La paternità nell'Italia fascista. Simboli, esperienze e norme, 1922-1943

di Martina Salvante
Il regime fascista tentò di compenetrare la famiglia italiana e i suoi componenti al fine di plasmare una collettività che ne condividesse - o subisse - l'ideologia, le ambizioni e i metodi. Tale...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132655
Collana: Ricerche Istituto storico germanico Roma
Anno Edizione: 2020
I Grimani di San Luca. Cultura materiale, genere e potere a Venezia tra Cinque e Seicento

I Grimani di San Luca. Cultura materiale, genere e potere a Venezia tra Cinque e Seicento

di Maria Adank
Quale ruolo giocano gli oggetti nelle vite delle persone? Abiti, gioielli, accessori, arredi, doni e oggetti d’uso quotidiano — preziosi o comuni — non sono semplici presenze materiali:...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 38,00
Editore: Viella
ISBN: 9791257010164
Collana: Deputazione di Storia Patria per le Venezie. Studi
Anno Edizione: 2025
La pastasciutta dei Cervi. Fame, dono e sfida antifascista in una festa del luglio 1943

La pastasciutta dei Cervi. Fame, dono e sfida antifascista in una festa del luglio 1943

di Marco Cerri
All’indomani del 25 luglio 1943, la destituzione di Mussolini venne salutata con forme di distruzione simbolica del regime fascista (abbattimento di busti e statue del duce, cancellazione delle...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254693827
Collana: Fuori collana
Anno Edizione: 2023
Rivoluzioni passive. Il mondo tra le due guerre nei Quaderni del carcere di Gramsci

Rivoluzioni passive. Il mondo tra le due guerre nei Quaderni del carcere di Gramsci

di Marcello Mustè
Gramsci raccolse il concetto di rivoluzione passiva, con la mediazione di un libro di Guido De Ruggiero, dall'uso che ne aveva fatto Vincenzo Cuoco. L'espressione arrivò a indicare il carattere...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833138992
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2022
Iconopolitica. La battaglia delle immagini nelle rivoluzioni d'Italia (1789-1800)

Iconopolitica. La battaglia delle immagini nelle rivoluzioni d'Italia (1789-1800)

di Marcello Dinacci
Il volume indaga il ruolo cruciale della produzione iconografica nella comunicazione politica in Italia alla fine del XVIII secolo, ponendo al centro dell’analisi un ampio corpus di immagini...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254699379
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2025
 < 1 2 3 4 5 6 7 >  Ultima