di T. Roccasalda, G. Frasca, Theodor W. Adorno Una straordinaria quanto (oggi) impensabile trasmissione televisiva andata in onda nel fatidico 1968 nella Repubblica federale tedesca, a commentare, spiegare, diffondere, difendere, spalleggiare,...
di T. Rossi Il Medioevo è incessantemente rivolto all'investigazione razionale della verità nel suo difficile ma vero rapporto con la teologia. Impegnato nella ricerca di una teologia che rispecchiasse...
di T. Scappini, Friedrich Nietzsche Nel 1870 a soli ventisei anni Nietzsche scrive "La visione del mondo dionisiaca". In queste pagine non destinate alla pubblicazione appronta la quinta scenica che sotterraneamente lo accompagnerà...
di T. Styczen, Giovanni Paolo II (papa), G. Reale Tutte le opere filosofiche pubblicate da Wojtyla in un solo volume. Il pensiero del Papa è ispirato alla fenomenologia realistica nella sua mediazione con i fondamenti dell'ontologia aristotelica e...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta