Stai navigando la categoria Filosofia

Questa categoria contiene 21.185 libri catalogati nelle seguenti sezioni:
Epistemologia Estetica Etica Filosofia Filosofia politica Filosofie orientali Logica Storia della filosofia
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Simbolo e corpo. A partire da Eduardo Nicol

Simbolo e corpo. A partire da Eduardo Nicol

di Stefano Santasilia
Sulla scorta della definizione cassireriana di animal symbolicum, Eduardo Nicol riflette sul corpo come possibilità stessa dell'espressione, distinguendolo, in quanto "corpo umano", dal mero...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Guida
ISBN: 9788868660017
Collana:
Anno Edizione: 2013
Maimonide. L'altro Mosè

Maimonide. L'altro Mosè

di Stefano Salpietro, Maurice-Ruben Hayoun, Jean Jolivet
Mosheh ben Maimon, 'personalità di assoluto rilievo nell'intera storia del giudaismo', 'uomo fuori del comune', soprattutto noto come l'autore della "Guida dei perplessi "e del "Mishnè Torab",...
Prezzo: € 24,00
Editore: Jaca Book
ISBN: 9788816406186
Collana: DI FRONTE E ATTR. BIBL. CULT. MEDIEV.
Anno Edizione: 2003
Dei delitti e delle pene

Dei delitti e delle pene

di Stefano Rodotà, A. Burgio, Cesare Beccaria
Difficile pensare a una nuova prospettiva di lettura del "Dei delitti e delle pene", unanimamente annoverato tra i grandi classici della cultura civile e politica moderna. In questo binomio - civile...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 6,00
Editore: Feltrinelli
ISBN: 9788807820007
Collana: UNIVERSALE ECONOMICA. I CLASSICI
Anno Edizione: 2000
I beni comuni. L'inaspettata rinascita degli usi collettivi

I beni comuni. L'inaspettata rinascita degli usi collettivi

di Stefano Rodotà
Il presente volume «I beni comuni. L'inaspettata riscoperta degli usi collettivi» riporta una delle ultime lezioni pubbliche tenute da Stefano Rodotà nella sede dell'Istituto Italiano per gli...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: La Scuola di Pitagora
ISBN: 9788865425985
Collana: Le sentinelle dell'acropoli dell'anima
Anno Edizione: 2018
Letture su Michel Foucault. Forme della «verità»: follia, linguaggio, potere, cura di sé

Letture su Michel Foucault. Forme della «verità»: follia, linguaggio, potere, cura di sé

di Stefano Righetti
Procedendo per confronti diretti con altri autori, da Lyotard a Hadot, da Blanchot a Jaspers e a Bachtin, da Nietzsche a Heidegger, il libro intende offrire una lettura del pensiero di Foucault...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,99
Editore: Liguori
ISBN: 9788820753535
Collana: Script
Anno Edizione: 2011
Etica dello spazio. Per una critica ecologica al principio della temporalità nella produzione occidentale

Etica dello spazio. Per una critica ecologica al principio della temporalità nella produzione occidentale

di Stefano Righetti
Il presente lavoro intende ricostruire il rapporto tra lo spazio e il tempo a partire dall'antichità, e quindi attraverso il Rinascimento e nei secoli della piena modernità (da Cartesio a Hegel),...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857531335
Collana: FILOSOFIE
Anno Edizione: 2015
Controarredatura. Diario di un arredante

Controarredatura. Diario di un arredante

di Stefano Ricciardi
Un arredatore affermato critica i suoi colleghi, le riviste patinate di arredamento e tutta la corte dei miracoli che ci gira intorno. Un arredatore famoso pentito? No, semplicemente uno che ama la...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,75
Editore: Stampa Alternativa
ISBN: 9788872265130
Collana: Eretica
Anno Edizione: 1999
Introduzione a Labriola

Introduzione a Labriola

di Stefano Poggi
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842019527
Collana:
Anno Edizione: 1981
Individuo e destino. La Germania e i suoi filosofi tra due guerre

Individuo e destino. La Germania e i suoi filosofi tra due guerre

di Stefano Poggi
Nei primi trent'anni del Novecento la Germania conobbe una stagione filosofica di grande intensità, animata da dibattiti su temi e problemi che ancora oggi, a un secolo ormai di distanza, conservano...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815391544
Collana: Studi e ricerche
Anno Edizione: 2025
Il mito dell'istante. I filosofi davanti al tempo: da Schelling a Derrida

Il mito dell'istante. I filosofi davanti al tempo: da Schelling a Derrida

di Stefano Poggi
La riflessione sul problema del tempo è uno dei temi fondamentali della tradizione filosofica occidentale. Ma gli ultimi due secoli – l’Ottocento e il Novecento – ne hanno visto una profonda...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,90
Editore: Solferino
ISBN: 9788828218265
Collana: Anders
Anno Edizione: 2025