Stai navigando la categoria Filosofia

Questa categoria contiene 21.186 libri catalogati nelle seguenti sezioni:
Epistemologia Estetica Etica Filosofia Filosofia politica Filosofie orientali Logica Storia della filosofia
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Tra la scienza e la vita: l'itinerario filosofico di Georg Simmel

Tra la scienza e la vita: l'itinerario filosofico di Georg Simmel

di Simona Giacometti
Tutta la produzione di Georg Simmel chiama i suoi interpreti a rispondere preliminarmente ad un interrogativo: esiste e, se esiste, quale è l'interesse primo che guida Simmel nella trattazione di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849827880
Collana: COLLANA SCIENTIFICA UNIV. DI SALERNO
Anno Edizione: 2010
I nuovi demoni. Ripensare oggi male e potere

I nuovi demoni. Ripensare oggi male e potere

di Simona Forti
Nichilismo, pulsione di morte, volontà di nulla: sono queste le categorie che hanno orientato e orientano ancora oggi la comprensione del male politico. Esse si accompagnano a una visione "semplice"...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Feltrinelli
ISBN: 9788807104787
Collana: CAMPI DEL SAPERE
Anno Edizione: 2011
Visione e costruzione. Nelson Goodman e la filosofia analitica contemporanea

Visione e costruzione. Nelson Goodman e la filosofia analitica contemporanea

di Simona Chiodo
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: LED Edizioni Universitarie
ISBN: 9788879163101
Collana: IL FILARETE. FAC. LETTERE E FILOS.-UN. MI
Anno Edizione: 2006
Io non cerco, trovo. Un empirismo contemporaneo

Io non cerco, trovo. Un empirismo contemporaneo

di Simona Chiodo
La filosofia empirica si pone due urgenti domande: a quali condizioni possiamo agire quando dobbiamo usare teorie che già conosciamo e a quali condizioni possiamo agire quando abbiamo la necessità...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833922539
Collana: TEMI
Anno Edizione: 2011
La rappresentazione

La rappresentazione

di Simona Chiodo
Lo studio analizza un'articolazione sia storica sia teorica della nozione di rappresentazione essenziale nella filosofia moderna e quasi paradigmatica nella filosofia contemporanea. E prova,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mondadori Bruno
ISBN: 9788861592490
Collana: CAMPUS
Anno Edizione: 2008
Un'arte senza estetica. Metamorfosi dell'estetica contemporanea

Un'arte senza estetica. Metamorfosi dell'estetica contemporanea

di Simona Chiodo
L'estetica post hegeliana ridiscute la relazione tra produzione artistica e riflessione estetica sull'arte, ora dirigendosi verso un radicale superamento dell'estetica a favore della fondazione di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788884831897
Collana: MORFOLOGIE
Anno Edizione: 2004
Come siamo diventati umani

Come siamo diventati umani

di Simona Butò
"Siete pronti per un'immersione nelle profondità della genetica e dell'evoluzione? Vi siete mai chiesti come sia stato possibile che la specie umana sia l'unica a presentare quella che è da...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Youcanprint
ISBN: 9788831686587
Collana:
Anno Edizione: 2020
Giulio Cesare Vanini nella cultura filosofica francese del Seicento e del Settecento. Dal «Libertinisme érudit» all'Illuminismo

Giulio Cesare Vanini nella cultura filosofica francese del Seicento e del Settecento. Dal «Libertinisme érudit» all'Illuminismo

di Simona Apollonio, Mario Carparelli, Domenico M. Fazio
Personaggio sfuggente alle categorie tradizionali della storiografia, il filosofo Salentino Giulio Cesare Vanini (1585-1619) è stato oggetto negli ultimi anni di una progressiva riscoperta e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: La Scuola di Pitagora
ISBN: 9788865426371
Collana: Biblioteca di cultura europea
Anno Edizione: 2019
Il libro dei filosofi morti

Il libro dei filosofi morti

di Simon Critchley, F. Conte
"La morte? Non ci penso." Se questa frase attribuita a Jean-Paul Sartre fosse vera, costituirebbe un'eccezione tra i filosofi. La morte è stata quasi sempre presente nella riflessione filosofica. In...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Garzanti Libri
ISBN: 9788811740957
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2009
Come smettere di vivere e inziare a preoccuparsi

Come smettere di vivere e inziare a preoccuparsi

di Simon Critchley
Il libro, una raccolta di conversazioni su alcuni temi fondamentali della filosofia, offre un'introduzione e una visione d'insieme del pensiero di Simon Critchley, uno dei filosofi più interessanti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mondadori Università
ISBN: 9788861843462
Collana: Scienza e filosofia
Anno Edizione: 2014