Come siamo diventati umani

Come siamo diventati umani

"Siete pronti per un'immersione nelle profondità della genetica e dell'evoluzione? Vi siete mai chiesti come sia stato possibile che la specie umana sia l'unica a presentare quella che è da considerarsi a tutti gli effetti un'anomalia? Il linguaggio simbolico sembra sorgere in modo repentino ed inatteso nel nostro passato profondo e solo da qualche decina d'anni la sua origine è oggetto di studio. In questo testo si ripercorrono i principali modelli elaborati da studiosi afferenti a molteplici aree della scienza, in risposta alla domanda: "si può indagare l'origine del linguaggio umano?" Un percorso complesso ed intricato alla scoperta delle caratteristiche e delle fonti, perse nella notte dei tempi, di quella abilità cognitiva - tutta umana - che genera gioco, simulazione, inganno, immedesimazione, previsione, strategia, sogno e fantasia. Alla ricerca delle origini della nostra capacità di esprimere noi stessi, attraverso l'arte e la poesia."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Come siamo diventati umani
  • Autore: Simona Butò
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 134
  • Formato:
  • ISBN: 9788831686587
  • Filosofia - Filosofia

Libri che ti potrebbero interessare

Buonanotte, dolci farfalline
Buonanotte, dolci farfalline

Dawn Bentley, M. Barigazzi, H. Cahoon
Shark tale. La storia
Shark tale. La storia

Ilva Tron, Louise Gikow
Shark tale
Shark tale

Ilva Tron, K. Edwards, Janet Halfmann, J. Durk
Una posizione al giorno. Sesso in 365 modi diversi
Una posizione al giorno. Sesso in 365 mo...

Venus D'Amore, F. Testini, Nerve.com
Tirami su. Teoria e pratica per grandi risultati a letto
Tirami su. Teoria e pratica per grandi r...

Gabrielle Morrissey, Gabrielle Morissey, L. Grassi
L'ultimo Catone
L'ultimo Catone

Asensi Matilde
L'ozio come stile di vita
L'ozio come stile di vita

Tom Hodgkinson, Carlo Capararo