Stai navigando la categoria Sociologia

Questa categoria contiene 9.295 libri catalogati nelle seguenti sezioni:
Famiglia Sociologia
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Libro verde della famiglia. Umbria 2012

Libro verde della famiglia. Umbria 2012

di Massimiliano Tortoioli
"Con questo libro verde vogliamo offrire alle forze politiche, economiche e sociali della regione il nostro apporto con il dichiarato obbiettivo di giungere ad una piena e completa valorizzazione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,50
Editore: youcanprint
ISBN: 9788891100900
Collana:
Anno Edizione: 2013
Libro degli auguri, saluti, congratulazioni, felicitazioni e condoglianze

Libro degli auguri, saluti, congratulazioni, felicitazioni e condoglianze

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,20
Editore: Fabbri
ISBN: 9788845128356
Collana:
Anno Edizione: 2002
Libertà, uguaglianza, diversità. Si può vivere insieme?

Libertà, uguaglianza, diversità. Si può vivere insieme?

di Alain Touraine
Si può vivere insieme, liberi e diversi? Riusciremo mai a conservare la nostra identità senza combattere e alzare muri contro chi porta i segni visibili della sua alterità? Alain Touraine, uno dei...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842827436
Collana: La piccola cultura
Anno Edizione: 2020
Libertà, uguaglianza, diversità

Libertà, uguaglianza, diversità

di Alain Touraine, R. Salvadori
Si può vivere insieme, liberi e diversi, ma non disuguali? Per Alain Tourain, noto sociologo, questa è la sfida fondamentale a cui il mondo postindustriale deve fare fronte. Il pensatore francese...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788856500790
Collana: SAGGI139
Anno Edizione: 2009
Libertà, uguaglianza, diversità

Libertà, uguaglianza, diversità

di Roberto Salvadori, Alain Touraine, R. Salvadori
Si può vivere insieme, liberi e diversi, ma non disuguali? Per Alam Touraine, uno dei massimi sociologi viventi, questa è la sfida fondamentale a cui il mondo postindustriale deve fare fronte. Il...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: Il Saggiatore
ISBN: 9788842810476
Collana: LA CULTURA
Anno Edizione: 2002
Libertà, sviluppo, lavoro

Libertà, sviluppo, lavoro

di Giovanni Mari
La questione del lavoro, scossa da profonde trasformazioni negli ultimi decenni, continua a costituire la cartina di tornasole dell'esperienza individuale e sociale nella nostra cultura sempre più...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mondadori Bruno
ISBN: 9788842496427
Collana:
Anno Edizione: 2004
Libertà nella sociologia-Freedom in sociology. Ediz. italiana e inglese

Libertà nella sociologia-Freedom in sociology. Ediz. italiana e inglese

di Edgard F., Borgatta
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: ISIG
ISBN: 9788889825181
Collana: QUADERNI DI FUTURIBILI
Anno Edizione: 2008
Libertà immaginaria. Le illusioni del capitalismo tecno-nichilista

Libertà immaginaria. Le illusioni del capitalismo tecno-nichilista

di Mauro Magatti
La grave crisi finanziaria che ha colpito l'economia mondiale alla fine del 2008, insieme con l'elezione di Obama negli Stati Uniti, pongono probabilmente fine al trentennio apertosi nei primi anni...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Feltrinelli
ISBN: 9788807104480
Collana: CAMPI DEL SAPERE
Anno Edizione: 2009
Libertà e uguaglianza: L’ultima lezione al Collège de France. A cura di Pierre Manent

Libertà e uguaglianza: L’ultima lezione al Collège de France. A cura di Pierre Manent

di Aron Raymond
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,50
Editore: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
ISBN: 9788810555446
Collana:
Anno Edizione: 2015
Libertà e lavoro dopo il Jobs Act. Per un garantismo sociale oltre la subordinazione