Libertà, uguaglianza, diversità

Libertà, uguaglianza, diversità

Si può vivere insieme, liberi e diversi, ma non disuguali? Per Alam Touraine, uno dei massimi sociologi viventi, questa è la sfida fondamentale a cui il mondo postindustriale deve fare fronte. Il pensatore francese constata la deriva degli individui, scissi fra la partecipazione pubblica a un'economia sempre più mondializzata e una vita privata, sempre più costretta in comunità e identità incapaci di comunicare tra loro. A mano a mano che il neoliberismo si estende all'intero pianeta, e i messaggi della cultura globale rimbalzano dalle metropoli del nord alle periferie del sud, disuguaglianza e disorientamento aumentano sia nei paesi avanzati sia in quelli in via di sviluppo. Da qui il rischio crescente di una guerra civile planetaria, come testimonia la rinascita di nazionalismi e integralismi religiosi. L'unica soluzione percorribile è allora l'appartenenza a una comunità aperta agli scambi con l'altro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il business plan. Guida strategico-operativa. Con CD-ROM
Il business plan. Guida strategico-opera...

Fabrizio Carriero, Antonio Ferrandina
Brancaccio, una storia di mafia quotidiana
Brancaccio, una storia di mafia quotidia...

Di Gregorio Giovanni, Stassi Claudio
Guida alla manovra finanziaria 2007
Guida alla manovra finanziaria 2007

Eutekne, Gianpaolo Valente, Gianluca Odetto, Alessandro Cotto