Stai navigando la categoria Studi letterari

Questa categoria contiene 12.118 libri catalogati nelle seguenti sezioni:
Saggistica Storia e critica
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
A viso a viso. Corpi che si incontrano nei Promessi sposi

A viso a viso. Corpi che si incontrano nei Promessi sposi

di Simone Giusti
"I promessi sposi" può essere letto come un romanzo di corpi comunicanti: uomini e donne che si incontrano e si scontrano continuamente, «a viso a viso», scrive Manzoni, gli uni di fronte agli...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822908391
Collana: Elements
Anno Edizione: 2022
Didattica della letteratura italiana. La storia, la ricerca, le pratiche

Didattica della letteratura italiana. La storia, la ricerca, le pratiche

di Simone Giusti
La didattica della letteratura è un campo di ricerca relativamente giovane, che da qualche anno ha trovato una sua collocazione istituzionale tra gli studi letterari e in particolare nell'alveo...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829018505
Collana: Studi superiori
Anno Edizione: 2023
L'ascolto di una tradizione. Gianni Celati e l'Ulisse di Joyce

L'ascolto di una tradizione. Gianni Celati e l'Ulisse di Joyce

di Simone Giorgio
«Un itinerario dal semplice al complesso»: così Gianni Celati definisce l’Ulisse di Joyce, e con le stesse parole si potrebbe descrivere il suo rapporto polimorfo e stratificato con il...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822924384
Collana: Quodlibet studio. Lettere
Anno Edizione: 2025
Carta poetica del Sud. Poesia italiana contemporanea e spazio meridiano

Carta poetica del Sud. Poesia italiana contemporanea e spazio meridiano

di Simone Giorgino
Nel «Discorso sulla poesia» (1953), Salvatore Quasimodo scriveva: «Faremo un giorno una carta poetica del Sud; e non importa se toccherà la Magna Grecia ancora, il suo cielo sopra le immagini...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Musicaos
ISBN: 9791280202345
Collana: Novecento in versi e in prosa. Testi
Anno Edizione: 2022
Eretico barocco. Una linea meridiana nella poesia italiana del Novecento

Eretico barocco. Una linea meridiana nella poesia italiana del Novecento

di Simone Giorgino
Il libro esamina cinque poeti “eretici” del Sud: Girolamo Comi, Raffaele Carrieri, Vittorio Bodini, Vittorio Pagano, Carmelo Bene, accomunati da una spiccata dissidenza rispetto a una norma...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829026838
Collana: Lingue e letterature Carocci
Anno Edizione: 2024
Uccidere Edipo

Uccidere Edipo

di Simone Gianesini
Uccidere Edipo è uno strano pamphlet in forma narrativa sul pretesto di una variante al mito di Edipo. La scelta di retrocedere al mito comporta due vantaggi: l’esercizio di uno sguardo radicale e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Marietti 1820
ISBN: 9788821113833
Collana: Gli zefiri
Anno Edizione: 2023
Tra Londra e Firenze. Letterati, diplomatici ed editori nel primo Settecento italiano

Tra Londra e Firenze. Letterati, diplomatici ed editori nel primo Settecento italiano

di Simone Forlesi
Una rete fitta - ma non immediatamente evidente - di rapporti personali e sodalizi letterari unisce i diplomatici britannici di stanza in Toscana e alcuni letterati italiani attivi nei primi decenni...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Scuola Normale Superiore
ISBN: 9788876427060
Collana: Studi
Anno Edizione:
Dante nelle letterature straniere. Dialoghi e percorsi

Dante nelle letterature straniere. Dialoghi e percorsi

di Simone Ferrari, Alice Nagini
Il volume offre un incrocio di sguardi critici sulle rotte percorse dall'opera dantesca nelle letterature straniere. A settecento anni dalla sua morte, la voce di Dante continua a oltrepassare...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Ledizioni
ISBN: 9788855265423
Collana: Di/segni
Anno Edizione: 2021
Dalle voci di Scampia al racconto di Saviano. La genesi di Gomorra attraverso il filtro mondadoriano

Dalle voci di Scampia al racconto di Saviano. La genesi di Gomorra attraverso il filtro mondadoriano

di Simone Del Latte
Il saggio si propone di analizzare le varie fasi che hanno segnato ed accompagnato il processo di scrittura di Gomorra. Si vedrà come, dal punto di vista editoriale, l'opera prima del giovane...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Unicopli
ISBN: 9788840020990
Collana: Fuori di testo
Anno Edizione: 2019
Dobbiamo bruciare Sade?

Dobbiamo bruciare Sade?

di Simone de Beauvoir
Il problema della vera relazione tra uomo e uomo è la questione etica centrale di "Dobbiamo bruciare Sade"? Questo saggio affronta il dramma dell'intersoggettività e segna un ritorno per Simone de...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Pgreco
ISBN: 9788868023195
Collana:
Anno Edizione: 2020