di Simona Micali Preziosi strumenti di informazione e di lavoro per capire, studiare, amare i classici di ogni tempo e procedere a nuove esperienze e scoperte letterarie.
di Simona Mercuri Il volume raccoglie i saggi più significativi pubblicati da Simona Mercuri fra 2004 e 2014. Si tratta di dodici studi che vertono sull'Umanesimo fiorentino latino e volgare di tardo '400 e primo...
di Simona Malfatti, Ilaria Bernecich Fare poesia a scuola significa educare all’attenzione, all’ascolto, alla cura, alla curiosità, al pensiero divergente, significa svelare quei misteriosi legami di energia che ci connettono a...
di Simona Leonardi, Maria Vladovich, Michael Dallapiazza Questo volume, dal Medioevo al Barocco, si sviluppa attorno al concetto centrale del Reich medievale, del Sacro Romano Impero ideato da Carlo Magno, portato al massimo splendore dagli imperatori di...
di Simona Gallo Nato in Cina nel 1940, cittadino naturalizzato francese dal 1997, Premio Nobel per la Letteratura (2000), Gao Xingjian è un artista proteiforme: è romanziere, poeta, drammaturgo, scenografo,...
di Simona Bartoli Kucher In una società caratterizzata da mobilità culturale, da conflitti migratori e da intermedialità, una rete intertestuale di testi letterari, film e altri materiali mediatici consente di raggiungere...
di Simon Gilson Il libro indaga la ricezione della figura e dell'opera di Dante Alighieri a Firenze fra il 1350 e il 1481. Attraverso l'analisi del formarsi di un'identità culturale municipale e dei legami fra...
di Silvio Ziliotto Attraverso la sua vicenda umana e la sua incredibile produzione letteraria, Krleža si presenta come figlio e sentinella di un piccolo popolo, ma al contempo intellettuale mitteleuropeo tra i più...
di Silvio Ramat In questa serie di saggi viene tracciato un bilancio critico del Novecento in poesia: da Soffici al movimento della "Voce", da Rebora a Montale e all'ermetismo, fino a Caproni, Sereni e a Luzi,...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta