di Zores A. Medvedev, Andrea Panaccione, Bruno Amato, Roj A. Medvedev I libri dedicati a tratteggiare la figura di Stalin sono molti, ma nessun testo prima di "Stalin sconosciuto" ha tenuto conto in maniera decisiva e dettagliata di quanto emerso dal torrente di nuovi...
di Andrea Graziosi, Giuliano Amato Il grande slancio e i sogni generati dal miracolo economico ci hanno fatto credere che una crescita indefinita avrebbe permesso di garantire senza aggravi fiscali i diritti sociali ed economici. In...
di Andrea Frediani, Raffaele D'Amato Strasburgo, 357 d.C. La straordinaria prova di valore che consentì ai romani di sconfiggere i germani nonostante la schiacciante inferiorità numerica. La guerra civile che sconvolse l'impero romano...
di Andrea Mancino, Luana D'Amato La luce nel tunnel affronta il principale argomento della cristianità, quello dell'insegnamento dì Gesù: amore, gentilezza, perdono e compassione. Il libro ti aiuterà a capire le radici dei...
di Andrea Amato Se il Dio del Vecchio Testamento lo si può definire "legislatore", in quanto stabilisce un patto con l'uomo e da questo patto fa discendere leggi formalizzate, particolareggiate, il Dio del Nuovo...
di Raffaele D'Amato, Andrea Salimbeti Prima e durante la conquista dell’Inghilterra da parte del duca Guglielmo, molti nobili normanni altrettanto ambiziosi e bellicosi (in particolare quelli provenienti dalle famiglie Drengot,...
di Raffaele D'Amato, Andrea Salimbeti In questo libro viene presentata l’evoluzione dell’esercito imperiale tedesco dal 1914 al 1918, in una trattazione suddivisa in tre fasi cronologiche. Nell’agosto del 1914 la mobilitazione...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta