di Pennini Annalisa, Barbieri Giannantonio Il testo si propone come manuale d'uso sia per chi già opera come coordinatore all'interno delle strutture sanitarie sia per chi sta studiando per diventarlo, come gli studenti dei Master in...
di Annalisa Pennini Il tema dell'intensità delle cure e della complessità assistenziale è piuttosto recente, sia nel dibattito scientifico che manageriale e professionale e come tale presenta diverse possibilità...
di Annalisa Pennini, Giannantonio Barbieri Quale figura chiave all'interno delle organizzazioni sanitarie, il coordinatore è al centro dei processi di lavoro e vicino all'operatività quotidiana, si occupa dei progetti di innovazione e...
di Annalisa Pennini A cosa serve un coordinatore? Perché le organizzazioni hanno bisogno di coordinamento? Fondamentalmente per tre ragioni: per far funzionare le cose (che ci sono già); per decidere cosa fare quando...
di Annalisa Pennini Due sono gli ambiti fondamentali di intervento della professione infermieristica: autonomo e collaborativo. Nel tempo, la letteratura e l'opinione dei professionisti hanno fatto spostare l'ago della...
di Annamaria Bagnasco, Silvia Scelsi, Annalisa Silvestro Frutto di un lungo e approfondito lavoro di ricerca, il volume propone un approccio votato all'Evidence Based Nursing e all'Evidence Based Practice, saldamente ancorato alla necessità di assicurare,...
di Annalisa Manes, Nicola Zampieri L'opera, che contiene tutte le formule necessarie per la corretta gestione del contenzioso relativo ai rapporti di pubblico impiego privatizzato, ha l'intento di fornire sia agli avvocati che ai...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta