di S. Brazza, C. Bragaglia Venuti La collezione di stampe della Fondazione Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia è una di quelle raccolte private, spesso considerate minori o periferiche, che, tuttavia, non di rado, offrono spunti...
di S. W. Pack, Stanley W. C. Pack Creta, maggio 1941: le forze britanniche, venute in aiuto dell'esercito ellenico e costrette dalle truppe dell'Asse a ritirarsi dalla Grecia continentale, furono trasferite in parte nell'isola di...
di Eileen Southern, C. Baschirotto, S. Francescato, M. Mele Dalle suggestive testimonianze degli esploratori europei del Seicento in Africa alla tradizione orale dei clan tribali. L'evoluzione della musica nera degli schiavi nelle colonie nordamericane tra la...
di E. Bonini, V. Goldner, M. Dimen, S. Bakacs, C. Scaramuzzi Nella visione moderna, il genere costituisce una categoria fondamentale della mente e della cultura, mentre per quella postmoderna è una costruzione sociale fluida e mutevole. Nel contesto odierno,...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta