di D. Felini, R. Trinchero Che rapporto c'è tra media education e formazione? Nella "società dell'informazione" la media education è la formazione. Chi si occupa di media education non può prescindere da competenze...
di R. Spiniello, D. Comazzi, A. Piotti Il fenomeno del ritiro sociale - degli "hikikomori" - viene da anni studiato in Giappone. In Italia, invece, è ancora poco conosciuto, ma sempre più diffuso: negli ultimi dieci anni, infatti, è...
di Sebastiani R., Corsaro D., Rullani E., Mele C. Nel mondo globale e digitalizzato di oggi, sono saltati i confini che in passato separavano luoghi e settori, creando spazi aperti - trans-territoriali e trans-settoriali - in cui ci sono molte...
di D. V. Corbetta, R. M. Pavarin L'obiettivo di questo volume è quello di aprire una panoramica sugli stili di vita dei giovani adulti, popolazione nella quale consumi problematici e dipendenze da sostanze (sostanze illegali,...
di D. Rama, R. Pretolani Il Rapporto 2017 sulla situazione e le prospettive del sistema agro-alimentare in Lombardia costituisce un contributo organico alla conoscenza delle caratteristiche di uno dei più importanti sistemi...
di , Rea R.., Panella C., D'Alessio A. Roma Universalis. L'impero e la dinastia venuta dall'Africa. Catalogo della mostra (Roma, 15 novembre 2018-25 agosto 2019): "Roma Universalis. L'impero e la dinastia venuta dall'Africa" è il...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta