di Eugenio Zolli, A. Latorre, Alberto Latorre Al termine della seconda guerra mondiale, quando non gli erano ancora noti gli orrori dei campi di sterminio nazisti, Eugenio Zolli pubblicò questo volume volto a delineare la storia...
di Eugenio Zolli, A. Latorre Il Nazareno, pubblicato per la prima volta nel 1938, rappresentava una significativa novità culturale per l'Italia tra le due guerre. Interrompeva il silenzio degli ebrei italiani su Gesù, che...
di Eugenio Di Giamberardino Il mese di maggio, nella devozione popolare, è dedicato alla Vergine Maria. In questo mese in modo particolare rivolgiamo la preghiera a Dio perché possiamo imparare il giusto modo di onorarlo,...
di Eugenio Fornasari "In queste pagine vediamo don Timoteo Giaccardo, fedelissimo del fondatore della Società San Paolo, impegnato in missioni complesse e difficili, che fanno di lui un 'maestro', un costruttore, un...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta