di François De La Rochefoucauld, F. Fiorentino Chi decide di leggere le "Massime" s'imbatte in una epigrafe che suona come un avvertimento: "Le nostre virtù non sono, il più delle volte, che vizi mascherati". Le "Massime" sono degli scandagli...
di Octave Mirbeau, I. Porfido, Francesco Fiorentino, Ida Porfido Chi è Jules? Un prete della genia sadica o il martire di una società oppressiva e violenta compromessa da interessi sordidi? Un individuo spregevole, terrore delle famiglie, o uno spirito libero ma...
di Prosper Mérimée, Silvia Lorusso, Francesco Fiorentino Sullo sfondo di una Spagna assolata e selvaggia, Mérimée per primo racconta la storia essenziale di don José e di Carmen: storia che contiene alcune verità sull'amore, scabrose e tutt'altro che...
di Maria Pia Fiorentino, Marten Steinbach, Giancarlo Tarozzi La salute nelle linee della mano: Dopo una panoramica sulle origini e sulla tecnica della chiromanzia, il volume sviluppa i rapporti tra questa disciplina e la medicina. Secondo l'autore, saper...
di Sabrina Fiorentino Uno dei più rilevanti problemi che gli insegnanti devono affrontare è quello dell'insuccesso scolastico e sociale. Quali fattori influiscono maggiormente sui comportamenti degli alunni e giocano un...
di Paolo Fiorentino, Alessandro Riva, P. Eustace, Tommaso Pincio "Vedo tutti quei solidi, quelle figure geometriche piene di orifizi, quelle cose comunemente chiamate edifici. O anche case e palazzi, dipende da come li si vuole chiamare." Tommaso Pincio, autore...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta