di M. G. Nico Ottaviani, G. Zarri, M. G. Muzzarelli Nella prima lettera ai Corinzi, san Paolo ricorda che le donne devono coprirsi il capo in segno di rispetto all'autorità da cui dipendono, l'uomo, di cui sono la "gloria". Questo a testimonianza di...
di G. Padovani, Michel Henry, M. G. Botti Questo saggio, "Dal comunismo al capitalismo", fu pubblicato l'indomani della caduta del muro di Berlino, 1989; in esso Michel Henry evidenzia la ragione ultima della caduta dei regimi comunisti...
di Germano Dionisi, G. Garuti, G. Dionisi, M. Giovanna Garuti, M. G. Garuti Formare, educare, insegnare, addestrare... il dibattito sulla formazione è sempre aperto, soprattutto in tempi di crisi come questo. Il testo che proponiamo è nato dalla passione per un mestiere e...
di M. Mazzieri, Axel Hacke, M. G. Galli Panini amari. Racconti satirici ad uso di genitori perplessi: Con ironia l'autore narra numerosi episodi che descrivono situazioni tipiche, esemplari di quello che avviene nella famiglie della...
di G. M. E. Aguirre Lora Il punto di partenza di questo libro è un interesse condiviso: esplorare i legami tra la Nuova Spagna e la penisola italica tra il XVI e il XVIII secolo. Attraverso le narrazioni proposte, il...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta