di John Henry Newman, Annamaria Prandi, L. Orbetello Il saggio su "Lo sviluppo della dottrina cristiana" (1845) segna lo spartiacque della vita di Newman con l'evidenza della testimonianza diretta su tutto un arco di anni dediti in assoluta intensità...
di John Henry Newman, S. M. Malaspina Si tratta di un'opera in cui l'autore delinea figure di padri e dottori; è il caso di Agostino, di Gregorio e Basilio, di Giovanni Crisostomo, di Teodoreto, di Martino, di Benedetto e delle scuole...
di S. M. Malaspina, John Henry Newman Dopo "La Chiesa dei Padri", Newman aveva progettato la stesura di alcuni profili di santi dei primi secoli. Ne sono testimonianza i saggi che, editi nel 1873, completano il secondo volume degli...
di John Henry Newman, L. Erbifori, B. Gallo, B. Gallo "Summa" della vicenda speculativa di Newman (1801-1890) che sostanzia con singolare coerenza e continuità tutto l'arco della sua lunga, intensissima esistenza, la "Grammatica dell'assenso" (1870)...
di Gérard-Henry Baudry, A. Tombolini Questo libro ha lo scopo di aprire all'intelligenza del sacramento del battesimo, di offrire ai catechisti, ai pastori, ai tanti catecumeni e a tutti i cristiani una traccia per svelare le ricchezze...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta