di Jean-Jacques Rousseau Narciso o l’amante di se stesso (per la prima volta in traduzione italiana) e Pigmalione. Scena lirica sono due opere teatrali che mettono in scena due miti di amore e metamorfosi: l’adattamento...
di Nicolas Malebranche, Jean Jacques Dortous de Mairan Tra il 1713 e il 1714 si svolge un breve scambio epistolare tra Nicolas Malebranche, considerato allora il maggior filosofo di Francia, e Jean-Jacques Dortous de Mairan, giovane e promettente...
di Jean-Jacques Rousseau Uno scritto pubblicato postumo, in cui Rousseau si interroga su quale stadio della storia umana abbia dato origine a una lingua sviluppata, cantata, ricca di accenti, inflessioni e ritmo. Tramite...
di Charbonier Jean-Jacques 7 buone ragioni per credere nell'aldilà. Racconti e testimonianze: Un'indagine documentata e preziosa, arricchita da testimonianze; l'ha svolta Jean-Jacques Charbonier per scuotere le certezze di...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta