di John D. Carr All’inizio del 1940 Chaim Herzsman era rinchiuso nel ghetto di Lódz, in Polonia. Affamato, ma impavido e determinato a scappare, scava una via di fuga oltre il filo spinato ed è costretto a...
di John D. Barrow "Che prove abbiamo della protostoria del cosmo? Quali sono le più recenti teorie sul probabile inizio dell'universo?" A domande come queste Barrow cerca di rispondere presentando le più recenti...
di John D. Caputo Prendendo le mosse dalla Prima lettera ai Corinzi, letta attraverso il decostruzionismo di Derrida, il saggio offre una prospettiva di riconcettualizzazione radicale: rifiutare l'idea metafisica di...
di John D. Barrow Come e perché la scienza più astratta riesce a spiegare con efficacia insuperabile i fenomeni concreti, dall'estremamente piccolo all'estremamente grande, dall'atomo all'Universo e alla sua storia.
di Anna Bacigalupo, John D. Hoag Una collana ormai storica, che ha segnato senza dubbio una pietra miliare nell'evoluzione del libro di architettura, sia dal punto di vista della struttura dei singoli volumi sia, soprattutto, per il...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta