di Karl R. Popper, M. Benzi, S. Mancini, Bartley W. W. III "Il metodo della scienza è razionale: è il migliore che abbiamo. Perciò è razionale accettare i suoi risultati; ma non nel senso di confidare ciecamente in essi: non sappiamo mai in anticipo dove...
di F. Tedeschi Negri, Karl Lowith Senza una filosofia della storia, la storia non è altro che un incomprensibile susseguirsi di eventi che non trasmette le autentiche motivazioni umane ad agire. Capire il fine ultimo della storia...
di Karl R. Popper, Bartley W. W. III, A. Artosi "Ciò che ricerchiamo nella scienza non è tanto l'utilità quanto la verità: approssimazione alla verità; potere esplicativo e potere di risolvere problemi, e quindi comprensione." In "La teoria...
di Hans Karl Peterlini Il concetto di identità collettiva esercita grande forza suggestiva sul singolo: da un lato ne favorisce l'inserimento in una comunità, dall'altro può condizionarne lo sviluppo come individuo e...
di Dietrich Langen, Karl Mann Il training autogeno è una tecnica di rilassamento capace di trasmettere una benefica quiete interiore, un profondo benessere psicofisico e la capacità di sfruttare al meglio la propria energia....
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta