di Witold Gombrowicz, L. Piersanti, Francesco M. Cataluccio Per tutta la vita Witold Gombrowicz ha avuto la passione della filosofia. A quindici anni aveva già letto la Critica della ragion pura e altri monumenti del sapere filosofico. Anni dopo, in...
di L. Lo Verso, M. Brambilla La partecipazione degli immigrati non comunitari al mercato del lavoro è un fenomeno in netta espansione e numerose sono le ricerche che in questi anni ne hanno analizzato dimensioni quantitative e...
di M. Tarantola, P. L. Giacomon Due progetti, realizzati con il contributo dell'Iniziativa Comunitaria Equal, hanno coinvolto Confindustria Nord Sardegna e altri significativi partner del mondo della formazione e costituiscono un...
di M. Teresa Andruetto, L. Barsacchi Veladuras, in italiano "velature", indica in pittura un procedimento che consiste nello stendere su un dipinto un leggero strato di colore, diluito e stemperato, così da conferirgli un tono...
di L. Meini, M. Donati, L. Marotta Come si rappresenta il mondo che lo circonda una persona non vedente dalla nascita? Come costruisce una mappa mentale dello spazio che gli consente di muoversi con relativa autonomia? Come può...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta