di M. Guareschi, F. Pè, P. Terzi, Donatella Della Porta Come può il Sessantotto aiutarci a pensare e ad agire nel 2018? L'anno ribelle capitava in un momento di crescita economica e di espansione del benessere comune. Da allora il mondo è cambiato....
di Erich Auerbach, M. L. De Pieri Bonino, D. Della Terza Torna in edizione economica una delle pietre miliari degli studi danteschi. La raccolta degli "Studi su Dante" contiene i saggi che Erich Auerbach ha scritto dal 1929 fino alla vigilia della morte....
di Erich Auerbach, D. Della Terza, M. L. De Pieri Bonino La raccolta degli «Studi su Dante» contiene i saggi che Erich Auerbach ha scritto dal 1929 fino alla vigilia della morte. In questi scritti definisce l'importanza del concetto di "figura" nella...
di G. P. Barbetta, S. Della Torre, M. Cammelli In Italia il tema della valorizzazione dei beni culturali ha avuto un'evoluzione discontinua e laboriosa, limitando così il riconoscimento delle potenzialità delle risorse ambientali e culturali...
di Leonardo Favia, Jerry Della Femina, M. Foschini "Ho scritto il mio memoir sul mondo della pubblicità nel 197O. Anni dopo quel libro ha ispirato la celebre serie Mad Men, e sono diventato consulente della produzione. Il pubblico era scioccato per...
di M. Luisa Reviglio Della Veneria La "Recherche sui pittori di famiglia" tenta di scoprire o riscoprire un patrimonio artistico conservato in gran parte nelle famiglie dell'aristocrazia piemontese e intende stimolare nuovi orizzonti...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta