di Gabriella Romolini, Maria Giorgini La quarantena è stata un'esperienza nuova per tutti e di tutti ha cambiato la vita. Gabriella Romolini parla con la madre Maria o al telefono o vis-à-vis ripercorrendo insieme la loro storia che,...
di Gabriella Armenise, Maria Emanuela Corlianò, Daniela De Leo Questo volume offre una riflessione interdisciplinare sulla povertà educativa, uno dei fenomeni più preoccupanti e complessi del nostro tempo. L’attenzione si concentra sull’infanzia, fase...
di Gabriella Agrati, Maria Letizia Magini, Mary Gibson Stimato dai suoi contemporanei e poi completamente dimenticato, Cesare Lombroso rimane il padre della criminologia moderna e colui che per primo la trasformò in una disciplina autonoma. La sua tesi...
di M. Fabris, Maria Grazia Cella, Gabriella Cella Al-Chamali Elio è un ragazzino occidentale che, per un periodo di tempo, va a vivere in India con la famiglia. Grazie all'amicizia di Chandra, una coetanea indiana, e guidato da un saggio maestro, si accosta...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta