di D. Di Falco, Jack Hight, G. P. Gasperi, E. Colombo "Salah ad-Din, o Saladino come era conosciuto presso i Franchi, era un curdo, figlio di un popolo disprezzato, eppure divenne sultano d'Egitto e di Siria. Riunì il popolo di Allah, riconquistò...
di P. Villaggio, R. D'Agostino, Nori Corbucci Curiosità e aneddoti raccontati da Nori Corbucci, moglie del famoso regista Sergio Corbucci, sul mondo del cinema e dei suoi personaggi più famosi. Dai tempi della mitica via Veneto ai giorni...
di P. Villaggio, R. D'Agostino, Nori Corbucci Curiosità e aneddoti raccontati da Nori Corbucci, moglie del famoso regista Sergio Corbucci, sul mondo del cinema e i suoi personaggi più famosi, dai tempi della mitica Via Veneto ai giorni nostri....
di P. E. Balboni, Susanna Bruni, M. Carmela D'Angelo Far vedere un film agli studenti che stanno imparando italiano è molto motivante, ma anche abbastanza difficile. Questa collana cerca di venire incontro a questo problema con una serie di Quaderni...
di Joseph Rudyard Kipling, P. A. Livorati, D. Grillotti "Kim è davvero un libro importante, cioè di quelli che, una volta letti, rimangono per sempre. Rimangono dove? Nella memoria, nella fantasia, ma anche in qualcosa d'altro, per esempio nell'orgoglio...
di Sorrenti D., Cornaglia S., Turri M.G., Cervari P., Tarantino M. Da una scoperta scientifica - il meccanismo specchio - a un libro che descrive un modello operativo basato sull'empatia fisiologico-biologica. Corredato da strumenti e casi aziendali, questo volume...
di D. Scarpato, G. P. Cesaretti Questo volume trae spunto da una serie di giornate di studio promosse dalla Fondazione Simone Cesaretti nell'ambito delle ricerche in corso sui temi dello sviluppo competitivo sostenibile. La...
di Denicolai S., Bodega D., Cioccarelli G., Maruzzi L., Vello P.M. La questione del ruolo delle Fondazioni di origine bancaria e dell'adeguatezza delle pratiche manageriali diffuse in questi enti - a cavallo fra filantropia e imprenditorialità sociale - è giunta...
di F. D'Amico, P. G. Castagnoli Curata da Pier Giovanni Castagnoli e Fabrizio D'Amico, interpreti tra i più fedeli e costanti, tra quanti hanno accompagnato con la loro attenzione lo svolgimento della ricerca dell'autore, la...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta