di Pietro Zveteremich, P. Zveteremich, Fedor Sologub Con il personaggio di Peredonov, un insegnante paranoico, vittima e persecutore di una società angusta e squallida, Sologub ha creato un archetipo simbolico di suggestiva follia e di agghiaciante...
di Pietro Prini Il filosofo cattolico vorrebbe che la fede cristiana sopravvivesse alla rigidità istituzionale della Chiesa, al clericalismo, al fondamentalismo di ampi settori dell'establishment cattolico...
di F. Roncoroni, Pietro Abelardo Nel XII secolo un logico e teologo di fama europea, chierico e canonico della cattedrale di Parigi, incontra una figura eccezionale per il medioevo: una giovane donna altrettanto famosa per cultura e...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta