di M. Teresa Rizzo Questo scritto è dedicato allo studio della materia "energia" e del riparto di competenze Stato-Regioni. Lo scritto si divide in due capitoli, il primo è dedicato alla materia "energia" nella...
di L. Mezzasoma, A. Bellelli, F. Rizzo In un sistema economico nel quale è sempre più chiaro lo squilibrio che caratterizza determinate contrattazioni, appare evidente la rilevanza rivestita dalle disposizioni normative che, in modo...
di L. Mezzasoma, V. Rizzo, E. Llamas Pombo Il contratto di compravendita, tema classico e tradizionale del diritto civile, rappresenta nell'attuale momento storico una delle tematiche più importanti nell'ambito del "diritto dei consumi",...
di Mariano Rizzo Chi è davvero Isabella Filomarino, principessa di Roccadaspide e compagna di Giangirolamo, il famigerato Guercio di Puglia? Discendente di una delle famiglie più antiche e rispettate del Regno di...
di Emma Galli, Gerald O'Driscoll, Mario J. Rizzo, Lorenzo Infantino Questo libro è stato originariamente pubblicato nel 1985. Dopo la sua apparizione, "non è più possibile pensare all'economia 'austriaca' come a qualcosa che non sia l'economia del tempo e...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta