di Roberto Pavanello, Maria Sole Macchia Certo che Artemisia è una strega tutta al contrario! Non ha un aspetto severo o arcigno ma buffo e simpatico, non si veste con abiti neri ma con vestiti colorati, non detesta i bambini ma li adora...
di Maria Del Duca, Roberto Paparelli Con un approccio fortemente interdisciplinare, la presentazione di una case history applicativa significativa (progetto "City Mall") e secondo la più moderna accezione del marketing territoriale e...
di Maria Chiara Angelini, Roberto Moreschini, Matteo Negri Secondo Galileo la matematica è l’alfabeto con il quale è costruito l’universo. Quel che è certo è che essa è un vero e proprio linguaggio, e come tale, una volta appresa, è in grado di...
di Glauco Maria Cantarella, Valeria Polonio, Roberto Rusconi L'affermazione del primato del papato romano; la nascita e lo sviluppo del monachesimo; gli Ordini mendicanti e le nuove forme di religiosità basso-medievale: mille anni di sperimentazione continua,...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta