Matematicamente. Giochi ed esercizi matematici per un cervello in forma

Matematicamente. Giochi ed esercizi matematici per un cervello in forma

Secondo Galileo la matematica è l’alfabeto con il quale è costruito l’universo. Quel che è certo è che essa è un vero e proprio linguaggio, e come tale, una volta appresa, è in grado di mostrarci nuovi mondi e nuove prospettive. Questo libro esplora la matematica da un punto di vista ludico grazie a tantissimi giochi ed esercizi, sempre scritti con uno stile narrativo che rende ancora più avventuroso il viaggio tra formule e numeri. E poi aneddoti, biografie di grandi personaggi, curiosità…
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I titani. Mai più così grandi. Cretaceo. Dinosauri. Ediz. illustrata
I titani. Mai più così grandi. Cretace...

Bacchin Matteo, Signore Marco
Re. Il crepuscolo degli dei. Cretaceo. Dinosauri. Ediz. illustrata
Re. Il crepuscolo degli dei. Cretaceo. D...

Bacchin Matteo, Signore Marco
Ivan & Dominik
Ivan & Dominik

Georg Wieghaus, Lukas Ruegenberg, Elisabetta Gioanola
Montagna sacra. Ediz. illustrata
Montagna sacra. Ediz. illustrata

G. H. Baudry, J. Ries
Le necropoli vaticane. La città dei morti di Roma. Ediz. illustrata
Le necropoli vaticane. La città dei mor...

Liverani, Paolo; Spinola, Giandomenico; Zander, Pietro
Ande precolombiane. Forme e storia degli spazi sacri
Ande precolombiane. Forme e storia degli...

B. Liy, Nathalie Scholz, Adine Gavazzi
La scultura romanica
La scultura romanica

Jean-René Gaborit, Carlo Dezzuto
I grandi giardini cinesi. Storia, concezioni, tecniche
I grandi giardini cinesi. Storia, concez...

Xiaofeng Fang, F. Berera, J. Wheatcroft