di M. R. Fiengo, V. Sarracino In viaggio con l'infanzia nasce dalla rielaborazione degli articoli attraverso i quali il "Gruppo di ricerca di pedagogia", coordinato da Vincenzo Sarracino, ha collaborato con la rivista...
di Valerio Ascani, Mauro Ronzani, V. Ascani, M. Ronzani "La Torre di Pisa è un bel simbolo dell'impossibilità degli esseri umani di prevedere le implicazioni sociali delle loro opere. L'artista, naturalmente, non previde che la debolezza delle...
di V. Tedesco, S. Kovatz, M. Da Caprile Il mondo dell'università e della ricerca sta attraversando una fase di radicale cambiamento, la cui portata è tuttora da capire, indotta da alcuni interventi normativi di grande impatto: la legge...
di M. Visioli, V. Leoni Il panorama che si presenta a chi si accosta allo studio dell'arte e dell'architettura cremonesi tra Quattro e Cinquecento mostra da una parte alcune importanti emergenze monumentali e pittoriche,...
di M. Lupetti, V. Tocco Da Pessoa a Pepetela, da Sophia de Mello Breyner a Drummond de Andrade, da Camòes a Guimaraes Rosa, dagli pseudo-riflessivi all'embodiment, questo volume propone un ampio e variegato ventaglio di...
di Tagliaferri S., Balboni V., Fabbri M., Lanzoni F. Questo volume è rivolto a quanti devono affrontare la prova di ammissione a un corso di laurea delle aree Psicologia, Educazione e Formazione, in cui sono previsti quesiti sulle conoscenze...
di M. V. Ghezzo, Manara Valgimigli, Pietro Pancrazi La lunga amicizia tra il critico letterario Pietro Pancrazi e Manara Valgimigli, professore universitario di letteratura greca, nacque da un'occasione letteraria, e subito lievitò e crebbe per la...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta