Stai navigando la collana Teoria e storia dell'educazione
dell'editore Anicia (Roma)

Questa collana contiene 66 libri.
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La scuola della Repubblica. Un ideale non realizzato

La scuola della Repubblica. Un ideale non realizzato

di Alberto Alberti
Due contrapposte tendenze caratterizzano la storia della nostra scuola. Una considera lo studio e la cultura in genere un bene esclusivo, riservato a una più o meno larga schiera di donne e di...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Anicia (Roma)
ISBN: 9788867095650
Collana: Teoria e storia dell'educazione
Anno Edizione: 2021
La scuola contro la barbarie

La scuola contro la barbarie

di Alain Bentolila
Quella che emerge con evidenza dalle pagine di questo libro è l'esigenza di una inversione della linea evolutiva (che, al momento, è soprattutto involutiva) attraverso la quale si viene definendo...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Anicia (Roma)
ISBN: 9788867095582
Collana: Teoria e storia dell'educazione
Anno Edizione: 2021
La pedagogia del recupero. Complessità familiari tra marginalità, devianza e crimine organizzato

La pedagogia del recupero. Complessità familiari tra marginalità, devianza e crimine organizzato

di Rossella Marzullo
Il testo indaga la complessa tematica dei rapporti tra genitori e figli, con particolare riferimento al perpetuarsi di modelli educativi devianti nelle famiglie di 'ndrangheta, che i dati esaminati...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Anicia (Roma)
ISBN: 9788867093595
Collana: Teoria e storia dell'educazione
Anno Edizione: 2019
La pedagogia come scienza e come poesia. In dialogo con Sergio De Giacinto

La pedagogia come scienza e come poesia. In dialogo con Sergio De Giacinto

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Anicia (Roma)
ISBN: 9788867092048
Collana: TEORIA E STORIA DELL'EDUCAZIONE
Anno Edizione: 2016
La neo-Bildung negli USA. Autori e modelli di pedagogia critica

La neo-Bildung negli USA. Autori e modelli di pedagogia critica

di Di Bari Cosimo
La neo-Bildung negli USA. Autori e modelli di pedagogia critica: La categoria della formazione oggi riveste un ruolo centrale all'interno della pedagogia: in un'epoca caratterizzata da spiazzamento,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Anicia (Roma)
ISBN: 9788867094097
Collana: TEORIA E STORIA DELL'EDUCAZIONE
Anno Edizione: 2018
La musica delle parole. Come leggere il testo poetico

La musica delle parole. Come leggere il testo poetico

di Tortorici Michele
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Anicia (Roma)
ISBN: 9788867092178
Collana: TEORIA E STORIA DELL'EDUCAZIONE
Anno Edizione: 2016
La lezione di geografia. Scuola, religione, scienza nell'età delle esplorazioni (1400-1800)

La lezione di geografia. Scuola, religione, scienza nell'età delle esplorazioni (1400-1800)

di David Salomoni
Il presente volume vuole ricostruire i meccanismi di alfabetizzazione geografica iniziati in Europa nel XV secolo, all’indomani delle prime esplorazioni spagnole e portoghesi nell’Oceano...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Anicia (Roma)
ISBN: 9788867097456
Collana: Teoria e storia dell'educazione
Anno Edizione: 2023
La fine dell'educazione. Individuo famiglia società

La fine dell'educazione. Individuo famiglia società

di Hermann Giesecke
Il tema della crisi e della "fine" è da tempo in prima pagina. Ieri poteva apparire il vezzo di una ristretta cerchia di intellettuali, oggi occupa invece spazi crescenti anche nella coscienza...
Prezzo: € 18,05
Editore: Anicia (Roma)
ISBN: 9788867091317
Collana: Teoria e storia dell'educazione
Anno Edizione: 2014
L' esperienza educativa e i suoi linguaggi. Dialogo, narrazione, humanitas

L' esperienza educativa e i suoi linguaggi. Dialogo, narrazione, humanitas

di Marco Giosi
Al centro della riflessione che anima il presente libro, si pone un interesse pedagogico, mediato da una riflessione filosofico-educativa, rivolto all'analisi dei processi educativi e formativi del...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Anicia (Roma)
ISBN: 9788867094417
Collana: Teoria e storia dell'educazione
Anno Edizione: 2019
In ascolto dei «senza voce». Formarsi a distinguere concezioni e pratiche formative giuste e ingiuste

In ascolto dei «senza voce». Formarsi a distinguere concezioni e pratiche formative giuste e ingiuste

di Marco Milella
Ogni volta che non si dà ascolto né voce a qualcuno e/o a qualche gruppo di persone, c’è il rischio di coprire anche l’ingiustizia e la violenza a loro inflitte. In questa situazione, chi è...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Anicia (Roma)
ISBN: 9788867097173
Collana: Teoria e storia dell'educazione
Anno Edizione: 2023