Stai navigando la collana Temi
dell'editore Bollati Boringhieri

Questa collana contiene 262 libri.
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La Rivoluzione russa

La Rivoluzione russa

di Victor Serge
Tra quanti parteciparono attivamente alla Rivoluzione russa del 1917, Victor Serge è sicuramente uno degli osservatori più acuti e critici. Scampato alle purghe degli anni trenta, rifugiatosi in...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833929071
Collana: Temi
Anno Edizione: 2021
Molti. Discorso sulle identità plurime

Molti. Discorso sulle identità plurime

di Giovanni Boniolo
Di cosa parliamo quando parliamo di identità? Di qualcosa di unico e trasparente, sempre riconoscibile e individuabile? O invece di molteplice, sfuggente, composito?La letteratura è ricca di...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833936383
Collana: Temi
Anno Edizione: 2021
2 giugno 1946. Storia di un referendum

2 giugno 1946. Storia di un referendum

di Federico Fornaro
Il 2-3 giugno 1946 con il voto della maggioranza degli italiani nel referendum istituzionale l'Italia passò dalla monarchia alla repubblica, concludendo una lunga transizione dal fascismo alla...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833936963
Collana: Temi
Anno Edizione: 2021
Italia e Germania. L'intesa necessaria (per l'Europa)

Italia e Germania. L'intesa necessaria (per l'Europa)

di Federico Niglia, Beda Romano, Flavio Valeri
Questo libro fa il punto sulle relazioni presenti e future di due grandi nazioni, tra loro molto più strettamente legate di quanto generalmente si credaC'è una narrativa dominante che tende a...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833936475
Collana: Temi
Anno Edizione: 2021
Come reincantare il mondo. La decrescita e il sacro

Come reincantare il mondo. La decrescita e il sacro

di Serge Latouche
Un piccolo trattato per combattere la religione del denaro, e un appello per un nuovo modello di società.«Il più autorevole critico dello sviluppo» – Federico RampiniQuando si parla di economia...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833934099
Collana: Temi
Anno Edizione: 2020
La rivoluzione del ricco

La rivoluzione del ricco

di Gaetano Salvemini
Un testo folgorante, limpido e attuale, che risuona in modo inquietante al giorno d'oggi e che tanto sarebbe necessario rileggere.«Il diritto di voto non rende il cittadino né più intelligente,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,50
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833934181
Collana: Temi
Anno Edizione: 2020
Ho studiato economia e me ne pento

Ho studiato economia e me ne pento

di Florence Noiville
A dieci anni dalla prima edizione e in un rinnovato clima di crisi e conflitti sociali attenuati da un neoliberismo incontrollato, Ho studiato economia e me ne pento è ancora oggi un accorato grido...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833934020
Collana: Temi
Anno Edizione: 2020
La scelta di Abramo. Saggio sulle identità ebraiche. Nuova ediz.

La scelta di Abramo. Saggio sulle identità ebraiche. Nuova ediz.

di Wlodek Goldkorn
Włodek Goldkorn costruisce in queste pagine un saggio denso, toccante, poetico e lacerante che riguarda tutti. Parla di Shoah e di Israele, di vittime e carnefici, di antisemitismi e di...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833934624
Collana: Temi
Anno Edizione: 2020
Non è un paese per laici. Onestà intellettuale e politica per l'Italia della crisi

Non è un paese per laici. Onestà intellettuale e politica per l'Italia della crisi

di Vittorio V. Alberti
Non è un paese per laici propone un nuovo modo di pensare che sia al passo con la storia e motivi anche in Italia una rinnovata coscienza democratica che ponga al centro dell'azione culturale -...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833934754
Collana: Temi
Anno Edizione: 2020
Il tempo della rivolta

Il tempo della rivolta

di Donatella Di Cesare
La rivolta non è un evento effimero, bensì un passaggio anarchico che si compie nel disimpegno dall’architettura politica. «La rivolta anarchica viola le frontiere statuali, denazionalizza i...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Bollati Boringhieri
ISBN: 9788833934761
Collana: Temi
Anno Edizione: 2020