di Marielle de Sarnez, E. Jozsef, Sandro Gozi In Ucraina milioni di cittadini sognano l'Europa, la nostra libertà e la nostra democrazia, e non esitano a resistere alle minacce della Russia di Putin. Nei nostri paesi, milioni di cittadini...
di Giovanni Delli Zotti Oggi, nella scuola italiana, il bullismo si caratterizza etnicamente? Quali sono le sue principali espressioni? Chi è la vittima e chi è il carnefice? A questi e ad altri interrogativi un gruppo di...
di M. Maurizio, M. Margarito, G. Coci I "confini" del titolo sono da leggersi come indagini che si sviluppano in campi scientifici diversi: letteratura, lingua, storia, storia della migrazione. Troveremo infatti sia confini interpretati...
di Vittorio Tino Le considerazioni di questa raccolta di recensioni e saggi, pensati in tempi diversi, illustrano la vegetalità dell'identità, la sua disumanità o umanità al grado zero dell'ortolanità. Per...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta