Stai navigando la collana LINGUISTICA E CRITICA LETTERARIA
dell'editore Cesati

Questa collana contiene 27 libri.
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Il lungo amore del secolo breve. Saggi sulla poesia novecentesca

Il lungo amore del secolo breve. Saggi sulla poesia novecentesca

di Ramat Silvio
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876673788
Collana: LINGUISTICA E CRITICA LETTERARIA
Anno Edizione: 2010
Il piano di Lucia. Manzoni e altre voci lombarde

Il piano di Lucia. Manzoni e altre voci lombarde

di Stella Angelo
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 36,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876670824
Collana: LINGUISTICA E CRITICA LETTERARIA
Anno Edizione: 1999
Il trapassato prossimo nell'italiano contemporaneo. Tra tradizione e innovazione

Il trapassato prossimo nell'italiano contemporaneo. Tra tradizione e innovazione

di Michela Gardelli
Il rapido passaggio dell'italiano da lingua della letteratura e dell'uso colto a lingua parlata ha portato con sé importanti cambiamenti, tuttora in corso, che hanno investito tutti i livelli...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876676871
Collana: LINGUISTICA E CRITICA LETTERARIA
Anno Edizione: 2018
Il troppo e il vano. Percorsi di formazione linguistica nel secondo Ottocento

Il troppo e il vano. Percorsi di formazione linguistica nel secondo Ottocento

di Polimeni Giuseppe
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876674730
Collana: LINGUISTICA E CRITICA LETTERARIA
Anno Edizione: 2014
In Lombardia e in Ticino. Storia dei nomi di luogo

In Lombardia e in Ticino. Storia dei nomi di luogo

di Lurati Ottavio
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876671890
Collana: LINGUISTICA E CRITICA LETTERARIA
Anno Edizione: 2004
La lingua che fa scena. Dalle grammatiche rinascimentali alla comunicazione via web

La lingua che fa scena. Dalle grammatiche rinascimentali alla comunicazione via web

di Ilaria Bonomi
I prismatici interessi dell'autrice sono testimoniati dalle quattro sezioni di cui si compone il volume: nella prima, grammatica e grammaticografia, si affrontano questioni che vanno da Leon Battista...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 55,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876677465
Collana: Linguistica e critica letteraria
Anno Edizione: 2018
La poesia forte del poema dantesco

La poesia forte del poema dantesco

di Francesco Spera
Il fascino della Commedia nasce dalla proposta di una letteratura 'forte', moralmente agonistica, che mira a rappresentare la totalità del mondo e a trasmettere coraggiosi messaggi di verità e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876673993
Collana: LINGUISTICA E CRITICA LETTERARIA
Anno Edizione: 2011
Lingua letteraria, delle arti e degli artisti

Lingua letteraria, delle arti e degli artisti

di Cartago Gabriella
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 36,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876672033
Collana: LINGUISTICA E CRITICA LETTERARIA
Anno Edizione: 2006
Ma che ce stanno a fà? Le parole di Roma nella lessicografia italiana

Ma che ce stanno a fà? Le parole di Roma nella lessicografia italiana

di D'Achille Paolo, Altissimi Elisa, De Vecchis Kevin
Il volume prende in considerazione le voci che tre dizionari contemporanei (il GRADIT 2007, lo Zingarelli 2022 e il Devoto-Oli 2022) indicano come regionalismi romani o come dialettismi di origine...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876679537
Collana: Linguistica e critica letteraria
Anno Edizione: 2022
Miti cristiani e forme del politico nella letteratura del Rinascimento

Miti cristiani e forme del politico nella letteratura del Rinascimento

di Claudio Gigante
Dedicati al rapporto tra letteratura, religione e potere politico, i capitoli di questo libro affrontano, prendendo spunto dalle opere di scrittori di prima grandezza (Guicciardini, Della Casa,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876676833
Collana: Linguistica e critica letteraria
Anno Edizione: 2018