Stai navigando la collana Biblioteconomia e scienza dell'informazione
dell'editore Editrice Bibliografica

Questa collana contiene 34 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Organizzare la conoscenza: Digital Humanities e Web semantico. Un percorso tra archivi, biblioteche e musei

Organizzare la conoscenza: Digital Humanities e Web semantico. Un percorso tra archivi, biblioteche e musei

di Tomasi Francesca
Ci sono alcuni temi che delineano le Digital Humanities (DH) nel contesto di un Web che attribuisce alla semantica esplicita il ruolo di strumento per la gestione della conoscenza acquisibile dai...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Editrice Bibliografica
ISBN: 9788893573573
Collana: Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Anno Edizione: 2022
La biblioteca diventa social

La biblioteca diventa social

di Tatiana Wakefield, Cristina Bambini
Lo sviluppo travolgente dei social media sta rivoluzionando molte delle certezze acquisite in tema di comunicazione, imponendo un vero cambio di paradigma nel modo di pensare e di proporre i servizi...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Editrice Bibliografica
ISBN: 9788870757699
Collana: BIBLIOTECONOMIA E SCIENZA DELL'INFORMAZIONE
Anno Edizione: 2014
Strumenti di misurazione della ricerca. Dai database citazionali alle metriche del web

Strumenti di misurazione della ricerca. Dai database citazionali alle metriche del web

di Simona Turbanti
Dopo aver delineato il processo della comunicazione scientifica, le pratiche citazionali e la nascita della bibliometria, il volume illustra i principali strumenti e indicatori utilizzati per...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Editrice Bibliografica
ISBN: 9788870759877
Collana: BIBLIOTECONOMIA E SCIENZA DELL'INFORMAZIONE
Anno Edizione: 2018
Lo sviluppo delle collezioni nelle biblioteche pubbliche

Lo sviluppo delle collezioni nelle biblioteche pubbliche

di Sara Dinotola
Le collezioni rappresentano un elemento tradizionalmente associato all'idea di biblioteca, ma sono rimaste spesso ai margini del dibattito scientifico e professionale sul ruolo della biblioteca...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Editrice Bibliografica
ISBN: 9788893571210
Collana: Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Anno Edizione: 2020
Le raccolte bibliotecarie digitali nella società dei dati

Le raccolte bibliotecarie digitali nella società dei dati

di Rossana Morriello
A oltre dieci anni dal volume "La gestione delle raccolte digitali in biblioteca", l'autrice torna a occuparsi di collezioni bibliotecarie digitali in un contesto documentario che nel frattempo è...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Editrice Bibliografica
ISBN: 9788893571463
Collana: Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Anno Edizione: 2020
Cos'è l'indicizzazione

Cos'è l'indicizzazione

di Roberto Guarasci, Mauro Guerrini
Il volume, con una struttura manualistica, offre una prima guida a chi vuole conoscere la storia, le metodologie e le tecniche dell'indicizzazione delle risorse bibliografiche e dei documenti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Editrice Bibliografica
ISBN: 9788893574686
Collana: Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Anno Edizione: 2022
IFLA library reference model (LRM)

IFLA library reference model (LRM)

di Mauro Guerrini, Lucia Sardo
IFLA LRM - Library Reference model, emanato dall'IFLA nel 2017, rappresenta il nuovo modello di riferimento per l'universo bibliografico, che armonizza e sostituisce i precedenti della famiglia FR,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Editrice Bibliografica
ISBN: 9788893570121
Collana: Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Anno Edizione: 2018
Introduzione all'information literacy. Storia, modelli, pratiche

Introduzione all'information literacy. Storia, modelli, pratiche

di Maurizio Lana
L'information literacy è l'insieme delle competenze oggi necessarie per poter esercitare pienamente i diritti di cittadinanza, per operare al meglio nei mondi dello studio e del lavoro, per...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Editrice Bibliografica
ISBN: 9788893570862
Collana: Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Anno Edizione: 2020
Dalle fake news all'infodemia. Glossario della disinformazione a uso dei bibliotecari

Dalle fake news all'infodemia. Glossario della disinformazione a uso dei bibliotecari

di Matilde Fontanin
Il volume fa chiarezza sui termini usati per descrivere l'ecosistema della disinformazione, raccogliendoli in un glossario che aiuta a dare struttura a un dibattito in divenire e talvolta...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Editrice Bibliografica
ISBN: 9788893575003
Collana: Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Anno Edizione: 2022
Biblioteche scolastiche al tempo del digitale

Biblioteche scolastiche al tempo del digitale

di Mario Priore, Donatella Lombello Soffiato
Lettura e scrittura tradizionali e digitali, produzione di contenuti informativi e narrativi ibridati, information e reading literacy, digital lending: come cambia il ruolo della biblioteca...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Editrice Bibliografica
ISBN: 9788870759969
Collana: BIBLIOTECONOMIA E SCIENZA DELL'INFORMAZIONE
Anno Edizione: 2018