Stai navigando la collana PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG
dell'editore Einaudi

Questa collana contiene 206 libri.
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Pittura, fotografia, film

Pittura, fotografia, film

di Laszlo Moholy-Nagy, A. Somaini
Il libro fu pubblicato nel 1925, nella collana di testi pubblicati dal Bauhaus; due anni più tardi, l'autore curò una seconda versione del libro, ampliata e modificata. E su di essa che si basa...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806202224
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG
Anno Edizione: 2010
Due regimi di folli e altri scritti. Testi e interviste 1975-1995

Due regimi di folli e altri scritti. Testi e interviste 1975-1995

di D. Borca, Gilles Deleuze
Il volume fa seguito a L'isola deserta e altri scritti e raggruppa l'insieme dei testi redatti da Gilles Deleuze tra il 1975 e il 1995. La maggior parte di essi segue il doppio binario...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806202231
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG
Anno Edizione: 2010
Diplopia. L'immagine fotografica nell'èra dei media globalizzati: saggio sull'11 settembre 2001

Diplopia. L'immagine fotografica nell'èra dei media globalizzati: saggio sull'11 settembre 2001

di Clément Chéroux, R. Censi
L'attentato alle Twin Towers è stato certamente l'evento più fotografato della storia dei media. Ma, paradossalmente, la stampa ha diffuso un numero molto limitato di quelle immagini. La copertura...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806205294
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG
Anno Edizione: 2010
Grande trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca (La)

Grande trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca (La)

di R. Vigevani, Karl Polanyi
Esito necessario di una contraddizione piu che secolare (quella tra «la sostanza umana e naturale» della società e il generalizzarsi dei rapporti mercantili), la «grande trasformazione» subìta...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806205607
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG
Anno Edizione: 2010
Che cos'è la filosofia antica?

Che cos'è la filosofia antica?

di Pierre Hadot
Se l'epoca attuale identifica genericamente la parola "filosofia" con "amore per la saggezza", ciò accade perché i Greci trasmisero una determinata accezione del termine al Medioevo e all'epoca...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806203900
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2010
Dialettica dell'illuminismo

Dialettica dell'illuminismo

di Max Horkheimer, R. Solmi, Theodor W. Adorno
Scritta in stretta collaborazione dai due pensatori tedeschi durante la guerra, l'opera risponde al bisogno di tradurre sul piano speculativo una duplice esperienza: quella dell'Europa devastata dal...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806203917
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG
Anno Edizione: 2010
Logica della scoperta scientifica. Il carattere autocorrettivo della scienza

Logica della scoperta scientifica. Il carattere autocorrettivo della scienza

di Karl R. Popper, M. Trinchero
Ai filosofi che hanno fatto una virtù del parlar con se stessi, ai monologhi che passano per filosofia, ai rituali magici dei tecnicismi logici che caratterizzano "quest'età postrazionalistica",...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806203924
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG
Anno Edizione: 2010
Fatica di essere se stessi. Depressione e società (La)

Fatica di essere se stessi. Depressione e società (La)

di S. Arecco, Alain Ehrenberg
Al giorno d'oggi la depressione è diventata uno dei disturbi più diffusi. Alain Ehrenberg ne rintraccia le cause nella stessa organizzazione della nostra società, arrivando a delineare un ritratto...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806204822
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG
Anno Edizione: 2010
Il seminario. Libro XVIII. Di un discorso che non sarebbe quello del sembiante

Il seminario. Libro XVIII. Di un discorso che non sarebbe quello del sembiante

di Lacan Jacques
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806202422
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG
Anno Edizione: 2010
Asylums. Le istituzioni totali: i meccanismi dell'esclusione e della violenza

Asylums. Le istituzioni totali: i meccanismi dell'esclusione e della violenza

di Erving Goffman
"Un'istituzione totale può essere definita come il luogo di resistenza e di lavoro di gruppi di persone che - tagliate fuori dalla società per un considerevole periodo di tempo - si trovano a...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00 € 22,10
Sconto: 15,00% Risparmi € 3,90
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806206017
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2010