Stai navigando la collana Culture
dell'editore Ombre Corte

Questa collana contiene 227 libri.
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Tempo presente. Per una filosofia politica dell'attualità

Tempo presente. Per una filosofia politica dell'attualità

di Franco Palazzi
Cosa resta oggi della vocazione pubblica della filosofia politica? Tra dibattiti sempre più astratti e destinati esclusivamente agli addetti ai lavori e la mancanza di canali appropriati per...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Ombre Corte
ISBN: 9788869481222
Collana: Culture
Anno Edizione: 2019
Futuri possibili. Il domani per le scienze sociali di oggi

Futuri possibili. Il domani per le scienze sociali di oggi

di Vincenza Pellegrino
Questo libro affronta il tema del futuro come "prodotto culturale", ossia come insieme di rappresentazioni su quanto potrà accadere domani, e in particolare sulle possibilità di miglioramento della...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Ombre Corte
ISBN: 9788869480782
Collana: Culture
Anno Edizione: 2019
L' uso dei saperi. Lavoro, valore e critica dell'accademia

L' uso dei saperi. Lavoro, valore e critica dell'accademia

di Paolo Do
La conoscenza è diventata risorsa centrale nell'attuale processo produttivo e, allo stesso tempo, una merce che può essere usata, ma non consumata. Infrange il principio di scarsità su cui si...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Ombre Corte
ISBN: 9788869481239
Collana: Culture
Anno Edizione: 2019
La natura è un campo di battaglia. Saggio di ecologia politica

La natura è un campo di battaglia. Saggio di ecologia politica

di Razmig Keucheyan
Di fronte all'annunciato disastro ecologico, è largamente diffusa l'idea che l'umanità debba "superare le sue divisioni" e lavorare insieme per affrontare le grandi sfide del nostro tempo. Ma come...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Ombre Corte
ISBN: 9788869481178
Collana: Culture
Anno Edizione: 2019
Cultura, potere, genere. La ricerca antropologica di Carla Pasquinelli

Cultura, potere, genere. La ricerca antropologica di Carla Pasquinelli

di
I contributi raccolti in questo volume sono opera di amici, colleghi e allievi di Carla Pasquinelli: riprendono e discutono sia le basi teoriche del suo pensiero, sia aspetti specifici dei suoi campi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Ombre Corte
ISBN: 9788869481253
Collana: Culture
Anno Edizione: 2019
Il empo della disobbedienza Per un'antropologia della parentela nella migrazione

Il empo della disobbedienza Per un'antropologia della parentela nella migrazione

di Simona Taliani
I vincoli connessi a quella che nella letteratura è stata definita la diaspora criminale nigeriana scandiscono il tempo delle giovani donne una volta arrivate in Europa, a partire dal peso del...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Ombre Corte
ISBN: 9788869481383
Collana: Culture
Anno Edizione: 2019
Corpi e recinti. Estetica ed economia politica del decoro

Corpi e recinti. Estetica ed economia politica del decoro

di Pierpaolo Ascari
Le politiche per il decoro occupano da qualche tempo una posizione di punta nelle strategie per il governo dei comportamenti e delle diseguaglianze sociali. Apparentemente il divieto di stendere il...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Ombre Corte
ISBN: 9788869481406
Collana: Culture
Anno Edizione: 2019
Il caso estremo dell'uomo. Essere scrittore ebreo

Il caso estremo dell'uomo. Essere scrittore ebreo

di Luca De Angelis
Nelle sue memorie Elie Wiesel poneva legittime questioni di carattere programmatico sul compito e i fini dello scrittore ebreo: "Da ebreo, mi chiedo quale sia il ruolo dello scrittore ebreo: essere...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Ombre Corte
ISBN: 9788869481413
Collana: Culture
Anno Edizione: 2019
Segni e macchine. Il capitalismo e la produzione di soggettività

Segni e macchine. Il capitalismo e la produzione di soggettività

di Maurizio Lazzarato
"Il capitale è un operatore semiotico": questa affermazione di Félix Guattari è al centro del lavoro di Lazzarato che, chiedendoci di abbandonare il logocentrismo che informa ancora tante teorie...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: Ombre Corte
ISBN: 9788869480881
Collana: Culture
Anno Edizione: 2019
Il conflitto populista. Potere e contropotere alla fine del secolo americano

Il conflitto populista. Potere e contropotere alla fine del secolo americano

di Pierfranco Pellizzetti
Se l'irradiamento economico, politico, culturale e mediatico da parte del mondo anglosassone, epicentro dell'ordine novecentesco tuttora vigente, presenta indiscutibili segni di esaurimento con...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Ombre Corte
ISBN: 9788869481208
Collana: Culture
Anno Edizione: 2019