Stai navigando la collana PROBLEMI APERTI
dell'editore Rubbettino

Questa collana contiene 274 libri.
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Opzione zero. Il virus che tiene in ostaggio l'Italia

Opzione zero. Il virus che tiene in ostaggio l'Italia

di Francesco Delzìo
Qual è il "male italiano"? Cosa ci ha trasformato da potenza mondiale a Paese senza speranza? Un virus si è impadronito delle nostre menti. Così pericoloso da aver causato il declino del nostro...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849842548
Collana: PROBLEMI APERTI
Anno Edizione: 2014
Palermo. Gli anni dell'utopia

Palermo. Gli anni dell'utopia

di Nino Alongi
Il volume ricostruisce, con grande ricchezza di documentazione, i momenti della vita del capoluogo siciliano, dagli inizi degli anni '80 al 1993. Vi si esaminano le esperienze amministrative e il...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,49
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788872846131
Collana: Problemi aperti
Anno Edizione: 1998
Palestina 1947: una spartizione mai nata

Palestina 1947: una spartizione mai nata

di Alain Gresh, Dominique Vidal, R. D'Agata
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,39
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788872842492
Collana: Problemi aperti
Anno Edizione: 1993
Passaggio a Sinistra. Il PDS tra Occhetto e D'Alema

Passaggio a Sinistra. Il PDS tra Occhetto e D'Alema

di Paolo Ciofi
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788872843369
Collana: Problemi aperti
Anno Edizione: 1995
Pentiti. Storia, importanza e insidie del fenomeno dei collaboratori di giustizia

Pentiti. Storia, importanza e insidie del fenomeno dei collaboratori di giustizia

di Luca Tescaroli
La ricostruzione avvincente da una prospettiva inedita dell'ultimo quarantennio della storia criminale della Nazione. Il volume ripercorre il lungo cammino che ha portato a introdurre una normativa...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849877564
Collana: Problemi aperti
Anno Edizione: 2023
Per l'Italia. Un'idea nazionale, un'idea liberale

Per l'Italia. Un'idea nazionale, un'idea liberale

di Arturo Diaconale
L'autore ripercorre in maniera critica i momenti salienti della storia dello Stato unitario, dal Risorgimento ad oggi. Prende spunto da queste fasi storiche e dai personaggi che ne sono stati i...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849834611
Collana: Problemi aperti
Anno Edizione: 2012
Per qualche gara in più. Il labirinto degli appalti pubblici e la ripresa economica

Per qualche gara in più. Il labirinto degli appalti pubblici e la ripresa economica

di Fabio Cintioli
La crisi degli appalti pubblici è un fenomeno che si manifesta con l'inerzia, con la complicazione, col fiorire di troppe gare anche per necessità basilari delle amministrazioni, con un ginepraio...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849859843
Collana: Problemi aperti
Anno Edizione: 2020
Perché fu ucciso Giovanni Falcone

Perché fu ucciso Giovanni Falcone

di Tescaroli, Luca
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,33
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849801590
Collana: PROBLEMI APERTI
Anno Edizione: 2001
Perché gli intellettuali non amano il liberalismo

Perché gli intellettuali non amano il liberalismo

di Raymond Boudon
Perché così tanti malintesi a proposito del liberalismo, che ha comunque ampiamente dimostrato la sua rilevanza politica, la sua efficacia economica e la sua importanza storica? Come mai così...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849809534
Collana: PROBLEMI APERTI
Anno Edizione: 2004
Perché le fabbriche fanno bene all'Italia

Perché le fabbriche fanno bene all'Italia

di Rachele Sessa
L’Italia può fare a meno della sua industria? Senza la sua storia industriale e un’esperienza manifatturiera radicata nel territorio e nella società l’Italia avrebbe la stessa posizione che...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849870534
Collana: Problemi aperti
Anno Edizione: 2021