Stai navigando la collana Saggi
dell'editore Rubbettino

Questa collana contiene 392 libri.
Libri ordinati per Anno in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Il pensiero politico del XX secolo. La fine dell'eurocentrismo

Il pensiero politico del XX secolo. La fine dell'eurocentrismo

di Rocco Pezzimenti
Il secolo XX è stato uno dei più drammatici e controversi della storia. È stato analizzato nelle maniere più diverse, fino ad essere stato scomposto in parti, più brevi, che lo avrebbero...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 34,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849834710
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2013
La Cassa per il Mezzogiorno e la Banca Mondiale: un modello per lo sviluppo economico italiano

La Cassa per il Mezzogiorno e la Banca Mondiale: un modello per lo sviluppo economico italiano

di Lepore Amedeo
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849839210
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2013
Networks rurali e reti contadine. Esperienze e percorsi di agricoltura sostenibile in Calabria

Networks rurali e reti contadine. Esperienze e percorsi di agricoltura sostenibile in Calabria

di Anna Elia
Il libro analizza due diversi sistemi di rete che hanno accompagnato il divulgarsi di pratiche di agricoltura biologica e di forme di agricoltura sostenibile in Calabria: i "networks rurali" e le...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849837575
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2013
Attualità della fenomenologia

Attualità della fenomenologia

di Carmine Di Martino
Si può parlare di una attualità della fenomenologia e in particolare della fenomenologia di Husserl? Negli ultimi decenni si è assistito a un singolare ritorno alla fenomenologia sulla scena...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849836998
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2013
L' economia sociale di mercato e i suoi nemici

L' economia sociale di mercato e i suoi nemici

di
Il modello dell'economia sociale di mercato, delle scuole di Ordo di Friburgo di Walter Eucken e Franz Böhm e di Francoforte e Colonia di Ludwig Erhard e Alfred Müller-Armack col bilancio in...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849833829
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2013
Il destino delle nazioni, l'avvenire dell'Europa

Il destino delle nazioni, l'avvenire dell'Europa

di Raymond Aron
Allorché l'Europa sperimenta la crisi della sua "costruzione" comune e della scienza o dell'opinione che è giunta a orientarla e a legittimarla, ci si interroga nuovamente sulla natura delle...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849837940
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2013
Pasquale Saraceno. Un progetto per l'Italia

Pasquale Saraceno. Un progetto per l'Italia

di Persico, Alessandro A.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849838954
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2013
Sistemi totalitari e regimi autoritari. Un'analisi storico-comparativa

Sistemi totalitari e regimi autoritari. Un'analisi storico-comparativa

di Juan J. Linz
Cosa distingue un "sistema totalitario" da un "regime autoritario"? E quali sono gli elementi che rendono il totalitarismo e l'autoritarismo modelli di organizzazione politica peculiari e specifici,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849833997
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2013
La politica moderna tra scetticismo e fede

La politica moderna tra scetticismo e fede

di A. Carrino, T. Fuller, Michael Oakeshott
Questo libro è una testimonianza significativa dell'importanza che riveste la riflessione di Michael Oakeshott, certamente tra i più acuti e interessanti filosofi politici del Novecento. Qual è il...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849837025
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2013
Democrazia dissociativa

Democrazia dissociativa

di Raffaele De Mucci
"Democrazia dissociativa" è la metafora di origine neuro-psichiatrica che si è voluto utilizzare per caratterizzare sinteticamente i profili del nostro sistema politico negli ultimi venti anni,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849837971
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2013