Stai navigando la collana I libri di Viella
dell'editore Viella

Questa collana contiene 376 libri.
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Vittime e colpevoli. Le stragi del 1944 a Fragheto e in Valmarecchia

Vittime e colpevoli. Le stragi del 1944 a Fragheto e in Valmarecchia

di
7 aprile 1944. Militari tedeschi inquadrati nello Sturm-Bataillon OB Südwest, impiegati in azioni di rastrellamento alle falde del Monte Fumaiolo assieme a milizie della Repubblica sociale, uccidono...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254690017
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2022
2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica. Vol. 1: «momento repubblicano» nella costruzione della democrazia, Il.

2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica. Vol. 1: «momento repubblicano» nella costruzione della democrazia, Il.

di
La crisi degli anni Novanta ha segnato una profonda cesura tra la storia e le memorie del Paese, al punto da offuscare il racconto di tutta la vicenda repubblicana, a partire dal suo momento...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833137070
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2021
2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica. Vol. 2: Territori, culture politiche e dinamiche sociali.

2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica. Vol. 2: Territori, culture politiche e dinamiche sociali.

di
Il rapporto tra politica e territorio è letto in relazione al passaggio referendario del 2-3 giugno 1946, che vide la vittoria della Repubblica sulla Monarchia. Come risposero i diversi quadri...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833137087
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2021
2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica. Vol. 4: Italia del 1946 vista dall'Europa, L'.

2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica. Vol. 4: Italia del 1946 vista dall'Europa, L'.

di
Il biennio 1944-1946 rappresenta un momento di elaborazione e di realizzazione di passaggi significativi verso la democrazia in Italia e in Europa. I contributi raccolti in questo volume analizzano...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833137100
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2021
2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica. Vol. 5: Immaginari, linguaggi e rituali.

2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica. Vol. 5: Immaginari, linguaggi e rituali.

di
Nel volume ci si interroga su come la fondazione, le memorie e il "vissuto" della Repubblica siano entrati nelle narrazioni e nei linguaggi pubblici dell'Italia democratica, e si ripropone il tema...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833137117
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2021
2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica. Vol. 6: numeri del referendum istituzionale, I.

2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica. Vol. 6: numeri del referendum istituzionale, I.

di
Si ricostruisce il contesto storico-politico e giuridico-normativo in cui, tra 1943 e 1946, emerse l'opzione di una consultazione popolare per sciogliere il dilemma istituzionale. Si muove dai...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 42,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833137124
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2021
Scrivere storia nel medioevo. Regolamentazione delle forme e delle pratiche nei secoli XII-XV

Scrivere storia nel medioevo. Regolamentazione delle forme e delle pratiche nei secoli XII-XV

di
Quali sono gli elementi che caratterizzano una scrittura storica? Cosa rende peculiare il lavoro del cronista? E quando l'attività storiografica diventa una professione dalle caratteristiche...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 38,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833137193
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2021
Uomini e fiumi. Per una storia idraulica ed agraria della bassa pianura del Po (1450-1620)

Uomini e fiumi. Per una storia idraulica ed agraria della bassa pianura del Po (1450-1620)

di Franco Cazzola
Il Po, massimo fiume italiano, con i tributari delle Alpi e dell'Appennino, ha edificato nei secoli la valle padana, terra dove oggi si concentra una grande parte della produzione agricola italiana....
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 38,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833137452
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2021
2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica. Vol. 3: Geografie del voto e istituzioni.

2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica. Vol. 3: Geografie del voto e istituzioni.

di
Il volume presenta un quadro analitico del voto referendario del 2-3 giugno 1946, muovendosi nella cornice della storia politico-istituzionale e della geografia elettorale, in proficuo dialogo con la...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833137094
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2021
Governare l'odio. Pace e giustizia criminale nell'Italia moderna (secoli XVI-XVII)

Governare l'odio. Pace e giustizia criminale nell'Italia moderna (secoli XVI-XVII)

di Paolo Broggio
Le paci private sono tra i fenomeni più salienti ma meno appariscenti legati al funzionamento della giustizia d'Antico Regime. Solitamente considerate incompatibili con la modernità giudiziaria, le...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833137445
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2021