Stai navigando la collana I LIBRI DI VIELLA
dell'editore Viella

Questa collana contiene 378 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Sviluppo economico e società preindustriali. Cicli, strutture e congiunture in Europa dal Medioevo alla prima età moderna

Sviluppo economico e società preindustriali. Cicli, strutture e congiunture in Europa dal Medioevo alla prima età moderna

di Luciano Palermo
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Viella
ISBN: 9788885669581
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 1997
Le terre dei baroni ribelli. Poteri feudali e rendita signorile nel Mezzogiorno aragonese

Le terre dei baroni ribelli. Poteri feudali e rendita signorile nel Mezzogiorno aragonese

di Luciana Petracca
Il tema dei poteri signorili nell'Italia tardomedievale è tornato di recente al centro del dibattito storiografico, alimentato da ricerche che hanno messo in luce aspetti a lungo trascurati, come la...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254690048
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2022
Il nemico tra di noi. La sinistra internazionale di fronte alle repressioni sovietiche (1918-1957)

Il nemico tra di noi. La sinistra internazionale di fronte alle repressioni sovietiche (1918-1957)

di Luca Polese Remaggi
Molto tempo prima che giungesse in Occidente la grande letteratura concentrazionaria sovietica, donne e uomini di sinistra (esuli russi compresi) iniziarono a raccogliere testimonianze e documenti su...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 38,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254695050
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2024
Riccardo Lombardi. La giovinezza politica (1919-1949)

Riccardo Lombardi. La giovinezza politica (1919-1949)

di Luca Bufarale
Attivista del Partito popolare all'età di diciotto anni, antifascista della prima ora, dirigente azionista e poi del Psi, ingegnere di professione, Riccardo Lombardi è stato spesso presentato come...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867282029
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2014
Una Chiesa a giudizio. I tribunali vescovili nella Toscana del Trecento

Una Chiesa a giudizio. I tribunali vescovili nella Toscana del Trecento

di Lorenzo Tanzini
La Chiesa nell'Occidente tardomedioevale è segnata da profonde contraddizioni. La satira del cattivo chierico diffusa dalle fonti letterarie da una parte, e la maestosa costruzione del diritto...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833134567
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2020
La Lega democratica. Dalla Democrazia Cristiana all'Ulivo: la nascita di una nuova classe dirigente cattolica

La Lega democratica. Dalla Democrazia Cristiana all'Ulivo: la nascita di una nuova classe dirigente cattolica

di Lorenzo Biondi
Era un piccolo gruppo di intellettuali e sindacalisti cattolici, poca cosa se si guarda al numero degli iscritti, ma ha contribuito a introdurre alla politica ben due presidenti del Consiglio: Romano...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 33,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867281299
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 2013
Cattoliche durante il fascismo. Ordine sociale e organizzazioni femminili nelle Venezie

Cattoliche durante il fascismo. Ordine sociale e organizzazioni femminili nelle Venezie

di Liviana Gazzetta
Nel Ventennio l'Unione Femminile Cattolica fu intrisa di una visione ideologica del ruolo femminile all'interno del progetto complessivo di restaurazione cristiana. La ricerca condotta nell'area...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883345012
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2010
Il controllo del sacro. Poteri e istituzioni concorrenti nella Palermo del Cinque e Seicento

Il controllo del sacro. Poteri e istituzioni concorrenti nella Palermo del Cinque e Seicento

di Lina Scalisi
In Sicilia, nei decenni compresi tra gli anni ottanta del Cinquecento e la metà del Seicento, la riorganizzazione della chiesa si incrociò con le prerogative e le specificità di due istituzioni...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883341342
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 2004
Da Palermo a Colonia. Carlo Aragona Tagliavia e la questione delle Fiandre (1577-1580)

Da Palermo a Colonia. Carlo Aragona Tagliavia e la questione delle Fiandre (1577-1580)

di Lina Scalisi
Nel 1577, le Fiandre sembravano ormai perdute per la Spagna: è all'interno di questo scenario "drammatico" che si svolgono le vicende narrate in questo volume, che prendono spunto da un uomo e da...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132297
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
Faide. Nobili e banditi nella Sardegna sabauda del Settecento

Faide. Nobili e banditi nella Sardegna sabauda del Settecento

di Lepori Maria
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883344411
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 2010