Stai navigando la collana I libri di Viella
dell'editore Viella

Questa collana contiene 378 libri.
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La lingua dei «trobadores». Profilo storico-linguistico della poesia galego-portoghese medievale

La lingua dei «trobadores». Profilo storico-linguistico della poesia galego-portoghese medievale

di Simone Marcenaro
Che cos'è il galego-portoghese? La lingua dei poeti, dagli ultimi anni del XII secolo fino alla metà del Trecento, è la stessa usata per le opere in prosa o nei documenti giuridici e notarili?...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833130934
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
Non è solo questione di classe. Il «popolo» nel discorso del Partito comunista italiano (1921-1991)

Non è solo questione di classe. Il «popolo» nel discorso del Partito comunista italiano (1921-1991)

di Giulia Bassi
Nel 1945 il PCI si presentava sulla scena pubblica con un nuovo volto. A cambiare non era soltanto la sua strategia politica, mutavano anche le sue parole. Lasciata in ombra la classe, categoria...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833131832
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
Dal fascismo alla Repubblica: quanta continuità? Numeri, questioni, biografie

Dal fascismo alla Repubblica: quanta continuità? Numeri, questioni, biografie

di
La transizione dalla dittatura fascista allo Stato democratico repubblicano è questione cruciale dell'Italia contemporanea, ancora oggi alle prese con una sua complicata vicenda civile. L'analisi di...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132136
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
Dietro l'eguaglianza. Consumi e strategie di sopravvivenza nella Russia di Stalin, 1927-1941

Dietro l'eguaglianza. Consumi e strategie di sopravvivenza nella Russia di Stalin, 1927-1941

di Elena Osokina
Tutti coloro che hanno visitato l'Urss negli ultimi decenni della sua esistenza hanno rilevato il paradosso dei negozi semivuoti e dei frigoriferi pieni. Un mistero facile da spiegare: il commercio...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 39,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867288359
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
Bruno Zevi intellettuale di confine. L'esilio e la guerra fredda culturale italiana 1938-1950

Bruno Zevi intellettuale di confine. L'esilio e la guerra fredda culturale italiana 1938-1950

di
Architetto, urbanista, storico e critico di architettura, membro del movimento clandestino Giustizia e Libertà, del Partito d'Azione, di Unità popolare, infine del Partito radicale, docente...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833132105
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
L' eredità difficile. La Russia, la rivoluzione e la memoria (1917-2017)

L' eredità difficile. La Russia, la rivoluzione e la memoria (1917-2017)

di Maria Ferretti
"L'eredità difficile" propone una selezione ragionata degli studi che Maria Ferretti ha dedicato alle rivoluzioni russe del 1917, alla resistenza operaia di fronte all'industrializzazione forzata,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833131177
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
Sfogliare il passato. La storia nei giornali italiani

Sfogliare il passato. La storia nei giornali italiani

di
Già un secolo fa, in un'Italia alle prese con la prova della Grande guerra, lo storico Gioacchino Volpe, autore anche di articoli per i quotidiani milanesi, si chiedeva quale funzione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833131238
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
La cultura dell'impegno tra storia e giornalismo. Scritti per Arturo Colombo

La cultura dell'impegno tra storia e giornalismo. Scritti per Arturo Colombo

di
Arturo Colombo, professore emerito dell'Università di Pavia, ha insegnato per decenni Storia delle dottrine politiche e Storia dei partiti nelle Università di Pavia e di Firenze. Allievo di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833131658
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
La Costituzione, 70 anni dopo

La Costituzione, 70 anni dopo

di
Il presente volume raccoglie i contributi presentati in occasione di sei seminari tematici organizzati dall'Anpi con l'intento, annunciato già all'indomani del referendum costituzionale del 2016, di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833131184
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019
Una famiglia anarchica. La vita dei Berneri tra affetti, impegno ed esilio nell'Europa del Novecento

Una famiglia anarchica. La vita dei Berneri tra affetti, impegno ed esilio nell'Europa del Novecento

di Carlo De Maria
A partire dalla vicenda umana e politica di Camillo Berneri, il più importante intellettuale anarchico italiano del XX secolo, questo lavoro intende allargare lo sguardo alle protagoniste femminili,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833131221
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2019