Stai navigando la collana La storia. Temi
dell'editore Viella

Questa collana contiene 116 libri.
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Mediterranei. Storia delle mobilità umane (1492-1750)

Mediterranei. Storia delle mobilità umane (1492-1750)

di Guillaume Calafat, Mathieu Grenet
Tra la fine del Quattrocento e la metà del Settecento il Mediterraneo è attraversato da un’ampia gamma di mobilità umane: dalle espulsioni di massa dalla Penisola iberica degli ebrei e dei...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254697245
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2025
Astratti furori e senso della storia. Politica e cultura nella sinistra italiana (1945-1968)

Astratti furori e senso della storia. Politica e cultura nella sinistra italiana (1945-1968)

di Giuseppe Vacca, Marcello Mustè
Il libro ricostruisce il clima del “lungo dopoguerra” nel quale, tra accesi contrasti, gli scritti di Gramsci cominciarono a esercitare la loro ininterrotta influenza. Il confronto si dispiegò...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254697207
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2025
L'imperialismo russo e il mito di Bisanzio. Arte, scienza e religione al servizio del potere (1801-2025)

L'imperialismo russo e il mito di Bisanzio. Arte, scienza e religione al servizio del potere (1801-2025)

di Ivan Foletti
Vladimir Putin usa il passato per giustificare le sue politiche imperialiste. Nella propaganda ufficiale, la Russia deve essere riportata alla sua antica gloria e al suo territorio “originale”....
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254699386
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2025
Parole di brigante. Scrivere di sé in un carcere dell’Italia unita

Parole di brigante. Scrivere di sé in un carcere dell’Italia unita

di Alessio Petrizzo
Chiuso nel bagno penale di Santo Stefano, un condannato ai lavori forzati a vita mette per scritto la sua storia. Luigi Martino è un giovane pastore e cavallaro analfabeta quando le vicende...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 36,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254699034
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2025
La persecuzione dei rom e dei sinti nell'Italia fascista. Storia, etnografia e memorie

La persecuzione dei rom e dei sinti nell'Italia fascista. Storia, etnografia e memorie

di Paola Trevisan
Quale fu l’atteggiamento del fascismo verso coloro che definiva “zingari”? Come si articolò la persecuzione dei rom e dei sinti e come mai la sua memoria non ha trovato spazio nell’Italia...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254694077
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2024
L'aborto nell'Italia moderna

L'aborto nell'Italia moderna

di John Christopoulos
Nell’Italia del XVI e XVII secolo la pratica dell’aborto fece parte dei casi della vita di molte donne di ogni condizione sociale e civile che vi ricorsero o furono costrette a farlo, e coinvolse...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254695005
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2024
Machiavelli costituzionalista. Il progetto di riforma dello Stato di Firenze del 1522

Machiavelli costituzionalista. Il progetto di riforma dello Stato di Firenze del 1522

di Jérémie Barthas
Con la morte di Leone X nel dicembre del 1521, il dominio mediceo sulla Toscana entrò in una fase d’incertezza, sia all’interno che all’esterno. In questo quadro, Niccolò Machiavelli fu...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254693995
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2024
L'acquetta di Giulia. Mogli avvelenatrici e mariti violenti nella Roma del Seicento

L'acquetta di Giulia. Mogli avvelenatrici e mariti violenti nella Roma del Seicento

di Simona Feci
Nella Roma di metà Seicento, pochi anni dopo l’epidemia di peste, viene scoperta in modo rocambolesco l’esistenza di una rete di avvelenatrici: alcune preparano un veleno “perfetto”,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254696699
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2024
La regina Margherita. Costruzione di un mito

La regina Margherita. Costruzione di un mito

di Maria Teresa Mori
Negli anni Ottanta e Novanta dell’Ottocento, Margherita, prima regina d’Italia, divenne un’icona della monarchia, accrescendone la popolarità in un paese unito da poco, dove era necessario...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254695807
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2024
Un'oligarchia urbana. Politica ed economia a Torino fra Tre e Quattrocento

Un'oligarchia urbana. Politica ed economia a Torino fra Tre e Quattrocento

di Alessandro Barbero
Alla fine del Trecento, Torino è una città provata dalla guerra e dalla recessione e la sua popolazione è in calo. La crisi radicalizza i conflitti sociali e politici: nobili e popolari, dopo aver...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254693919
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2024