Stai navigando la collana La storia. Temi
dell'editore Viella

Questa collana contiene 116 libri.
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La cultura senza regole. Letteratura, spettacolo e arti nell'Europa dell'Ottocento

La cultura senza regole. Letteratura, spettacolo e arti nell'Europa dell'Ottocento

di Christophe Charle
È nel lungo Ottocento che nasce e si afferma una cultura autenticamente europea, grazie alla circolazione di romanzi, opere liriche, testi teatrali, composizioni musicali e nuove idee che raggiunge...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 46,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867288458
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2019
L'Italia racconta Israele 1948-2018

L'Italia racconta Israele 1948-2018

di
L'Italia racconta Israele 1948-2018: Nei settant'anni trascorsi dalla nascita dello Stato di Israele, come sono cambiate le percezioni e le narrazioni della vicenda all'interno della cultura, della...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833130507
Collana: LA STORIA. TEMI
Anno Edizione: 2018
L'Italia dei comuni (1100-1350)

L'Italia dei comuni (1100-1350)

di Menant François
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883344152
Collana: LA STORIA. TEMI
Anno Edizione: 2009
L'imperialismo russo e il mito di Bisanzio. Arte, scienza e religione al servizio del potere (1801-2025)

L'imperialismo russo e il mito di Bisanzio. Arte, scienza e religione al servizio del potere (1801-2025)

di Ivan Foletti
Vladimir Putin usa il passato per giustificare le sue politiche imperialiste. Nella propaganda ufficiale, la Russia deve essere riportata alla sua antica gloria e al suo territorio “originale”....
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254699386
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2025
L'eresia di un contadino. Storia di Pighino Baroni del feudo di Savignano (XVI sec.)

L'eresia di un contadino. Storia di Pighino Baroni del feudo di Savignano (XVI sec.)

di Susanna Peyronel Rambaldi
Il contadino Pighino Baroni fu arrestato per «eresia» nel 1570 dall’Inquisizione di Modena, processato, torturato e condannato all’abiura e alla prigione. Questo libro propone – alla luce di...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254694060
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2024
L'eredità della Resistenza. Storia, cultura, politiche dal dopoguerra a oggi

L'eredità della Resistenza. Storia, cultura, politiche dal dopoguerra a oggi

di D. Scaffei, Philip Cooke
In questo dettagliato studio a carattere interdisciplinare, lo storico inglese Philip Cooke prende in esame la duratura e contrastata eredità della Resistenza, ricostruendo i mutevoli e ambivalenti...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867284016
Collana: LA STORIA. TEMI
Anno Edizione: 2015
L'atto sospeso. Azione e inazione dell’eroe dall’Iliade a Virginia Woolf

L'atto sospeso. Azione e inazione dell’eroe dall’Iliade a Virginia Woolf

di Sara De Simone
Che cosa accade in una narrazione quando l’eroe – creatura d’azione per eccellenza – si ferma e non agisce? Pensiamo ad Achille che si ritira nella sua tenda, rifiutandosi di combattere, o a...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254694992
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2024
L'alambicco di Lev Tolstoj. «Guerra e pace» e la massoneria russa

L'alambicco di Lev Tolstoj. «Guerra e pace» e la massoneria russa

di Faggionato Raffaella
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867283323
Collana: LA STORIA. TEMI
Anno Edizione: 2015
L'acquetta di Giulia. Mogli avvelenatrici e mariti violenti nella Roma del Seicento

L'acquetta di Giulia. Mogli avvelenatrici e mariti violenti nella Roma del Seicento

di Simona Feci
Nella Roma di metà Seicento, pochi anni dopo l’epidemia di peste, viene scoperta in modo rocambolesco l’esistenza di una rete di avvelenatrici: alcune preparano un veleno “perfetto”,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254696699
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2024