di Filippa Gracioppo Mentre attenti manichini dotati di coscienza osservano candidamente la gente che passa, i passanti narrano la loro storia con ironia e delicatezza. Quindici monologhi si susseguono cuciti insieme da...
di Filippo Porcelli Un mondo da fine del mondo è lo scenario tracimante e violento che incornicia storie e personaggi tutti comicamente, tragicamente e mostruosamente attuali, a partire dal protagonista che racconta in...
di Filippo Puglia Il murgo furioso è un'opera letteraria di denuncia sociale. in momenti di crisi e di gravi problemi territoriali vengono affrontati nelle istituzioni argomenti effimeri. il murgo, icona della...
di Filippo Zizzo Per non dimenticare chi non c'è più ma ha fatto parte dell'umanità. Questo testo si propone di mostrare contenuti per lo più inediti di canzoni che sono state vere colonne sonore della vita di...
di Fiorella Biscaino L'educazione sentimentale di una diciottenne che inizia dall'orgasmo autogeno stimolato da forti emozioni a quello condiviso con l'uomo.
di Fiorella Rossi Pasotti Si tratta di un'autobiografia, la cui prima parte evoca ricordi di vite di alcuni personaggi letterari, come ad esempio Cosetta de "I miserabili" di Hugo; Oliver Twist di Dickens; Fiammetta, "La...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta